Valnestore cammina, piedibus del benessere

Al via “Valnestore Cammina”, il primo appuntamento è il 28 luglio

L’invasione pacifica delle buone pratiche del benessere prosegue nel Trasimeno e nella Valnestore grazie alla sinergia che si è creata tra i volontari del Centro Sociale Anziani “Q. Fratini” di Panicale e Piegaro e l’ASD Polisportiva Delfino, i Comuni di Panicale e Piegaro, il Distretto sanitario del Trasimeno, la Biblioteca Ulisse intercomunale Panicale-Piegaro, il progetto Regionale In Vitro, l’Istituto Comprensivo Panicale-Tavernelle e Paciano e il Cesvol Perugia.. Il prossimo appuntamento di “Valnestore Cammina” è venerdì 7 agosto dalle ore 18 alle 20 con partenza e arrivo a Pietrafitta.

Il programma prevede una camminata lungolago e la visita al Museo Paleontologico in collaborazione con l’associazione Pro Museo Luigi Boldrini. All’attività di circa 30/40 minuti possono partecipare tutti. Si richiede abbigliamento sportivo, scarpe comode e acqua. La finalità dell’iniziativa, già collaudata a Perugia, Foligno, Spoleto e Bastia, consiste nel dimostrare che l’attività motoria, svolta con frequenza regolare in base a quanto raccomandato dagli specialisti, è un fattore determinante per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie croniche, oltre che un efficace metodo per favorire la socializzazione.

Gli eventi si svolgeranno ogni primo venerdì del mese fino ad ottobre. Per informazioni contattare il numero 3351278765 o 075832655 (mercoledì 9 -12.30). L’attività rientra fra quelle promosse dal Gruppo Integrato PEaS (Usl Umbria1- Distretto Sanitario del Trasimeno, Zona Sociale Trasimeno n.5 e CeSVol Perugia).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*