Giornata mondiale dell’albero: cerimonie a Città della Pieve

Il Comune celebra la nascita con la piantumazione di alberi

Giornata mondiale dell'albero: cerimonie a Città della Pieve

Giornata mondiale dell’albero: cerimonie a Città della Pieve

Giornata mondiale dell’albero – Il Comune di Città della Pieve celebra la Giornata mondiale dell’albero con un’iniziativa speciale, destinata a celebrare la nascita e l’adozione di bambini nel corso del 2023. L’Amministrazione comunale ha deciso, dal 2021, di piantare un albero per ogni bambino nato o adottato nell’anno precedente, un gesto simbolico che si inserisce nel quadro delle politiche di sostenibilità e valorizzazione del verde urbano.

Le cerimonie di piantumazione si svolgeranno domenica 24 novembre 2024, in diverse località del territorio comunale, iniziando alle 10:00 nel capoluogo. La prima tappa sarà presso l’incrocio della SP 308 e via Ponticelli, di fronte all’ex ospedale. Successivamente, il programma prevede una sosta nella piazzetta di via della Chiesa, nella frazione di Ponticelli.

Nel pomeriggio, alle 15:15, le celebrazioni proseguiranno a Moiano, dove verrà piantato un albero nei giardini di via Dante Lombroni. Infine, l’ultima cerimonia avrà luogo a Po’ Bandino, presso l’area giochi del Campo Sportivo, un altro luogo significativo per la comunità pievese.

Questa iniziativa rappresenta un impegno concreto dell’Amministrazione locale nel promuovere la tutela ambientale, oltre a essere un atto di benvenuto per i nuovi cittadini. L’idea di piantare un albero per ogni nato o adottato è stata fortemente voluta dall’Amministrazione per sottolineare l’importanza della natura e dell’ambiente per le future generazioni.

Dal 2021, infatti, l’Amministrazione di Città della Pieve ha deciso di associare la nascita e l’adozione di un bambino a un’azione simbolica legata alla tutela del territorio, contribuendo a creare nuovi spazi verdi che arricchiscano il paesaggio cittadino e migliorino la qualità della vita. Il programma di piantumazione annuale è stato accolto positivamente dalle famiglie, che partecipano con entusiasmo a ogni evento.

La giornata si concluderà con un momento di socializzazione e condivisione per tutte le famiglie coinvolte, che avranno l’opportunità di ritrovarsi attorno agli alberi appena piantati. Ogni famiglia riceverà un attestato di partecipazione, simbolo di un impegno comune per il futuro del territorio.

L’iniziativa della Giornata mondiale dell’albero si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione delle aree verdi cittadine e di sensibilizzazione sulla necessità di preservare e tutelare l’ambiente. Il Comune ha più volte sottolineato l’importanza di progetti a favore del verde urbano come strumenti di educazione ambientale per i più giovani e di miglioramento della qualità della vita per l’intera comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*