
Due giorni in cui l’olio scopre nuovi abbinamenti
A Passignano sul Trasimeno, per “Frantoi aperti”, manifestazione realizzata in Umbria dalla Strada dell’Olio, l’8 e il 9 novembre la Pro-loco presenta la prima edizione di OliAMO: Olio sul pane, olio sulla tavola, olio sul viso, sulle tele, olio in fotografia, olio al tramonto, olio a passeggio, olio spremuto dal vivo, olio lungolago, olio al Castello.
I ristoratori del centro storico e del lungolago nella due giorni offriranno un cammino degustativo indimenticabile dove la passione per l’olio buono esalterà i prodotti della buona terra, mentre la vista e il cuore si ristoreranno dinanzi ai colori del cielo che si fondono con i colori del lago. E “fusion” sarà anche la Bruschetteria, una simpatica entrèe dove un filo d’olio condirà gli abbinamenti più esaltanti, più improbabili e sorprendenti, più esotici e più tradizionali. Proprio ieri sera si sono tenute le “prove generali”: tutte le variegate ricette sono passate al vaglio del palato dei membri della Pro-loco, non resta che… assaggiare!
Il programma inoltre è nutrito di iniziative: a spasso per Passignano con la guida, gita con dimostrazione ai Frantoi situati in collina, giochi popolari per grandi e piccini, teatro, passeggiate in Pony, premio al miglior olio presentato, concorso fotografico “Olio al Tramonto”, mostre d’arte moderna a cura di Palazzo Lucarini Contemporary, mostra mercato di prodotti ceramici e cosmetici a tema olio, mostra dei vini e della fagiolina del Trasimeno.
Un modo per stare insieme, per vivere le stagioni, per trascorrere un weekend nel cuore della verde Umbria, dinanzi al rosso dei tramonti più belli dell’anno, in una delle tante accoglienti strutture, per fare il pieno di olio e di amore per la vita.
Commenta per primo