Bianco, Rosso e Verdure, un veg restaurant innovativo

Un'oasi di benessere a Castiglione con la supervisione di Simone Salvini

A Castiglione del Lago nasce un’oasi esclusiva di benessere e ospitalità. All’interno del rinnovato resort “Isola Verde” viene inaugurato dal 7 al 9 luglio “Bianco, Rosso & Verdure“, veg restaurant che si avvale della prestigiosa collaborazione dello chef di fama internazionale Simone Salvini. La famiglia Sciurpa ha pensato e sviluppato questa proposta innovativa per il territorio, non solo a livello regionale ma per tutta l’Italia Centrale. Molte sono le novità: innanzitutto la proposta vegetariana che si però si pone sempre su basi filosofiche inclusive e mai radicali o estremiste; l’equilibrio e il gusto sono fondamentali in tutte le ricette offerte da BRV, con la massima attenzione scientifica agli apporti nutrizionali.

Logo Bianco Rosso & Verdure indirizzo«Non mancherà mai un’offerta completa – spiega Michela Sciurpa, socia e responsabile delle relazioni esterne –  variata, salutare, ricercata, piena di sapori nuovi, di colori e di bellezza. Un paradiso sensoriale con un approccio nuovo anche nella somministrazione: chi verrà da noi vedrà i cuochi al lavoro e si servirà autonomamente, facendo un percorso personalizzato al proprio gusto, scegliendo e sperimentando nuove ricette anche con piccoli assaggi e mangiando senza attese e con un prezzo contenuto, se teniamo conto anche della qualità delle materie prime impiegate. La nostra cucina è trasparente, grande e confortevole, anche per i nostri collaboratori, ed è il vero cuore del nostro ristorante. L’eticità del messaggio vegetariano  è poi perfettamente coerente con la nostra attività principale».

La famiglia Sciurpa, oggi con il marchio Vitakraft, da oltre 30 anni si occupa del benessere dei piccoli animali da compagnia. L’amore per gli animali e la sostenibilità ambientale sono elementi fondamentali per la creazione dei nostri prodotti. «Con “Bianco, Rosso & Verdure” desideriamo proporre uno stile di vita e alimentare legato al benessere, senza fondamentalismi né radicalismi. Pensiamo alla positività del messaggio vegetariano e cerchiamo di offrire un’alternativa, senza imporre alcuna “conversione”. Il nostro ristorante è aperto a tutti coloro che sono curiosi di provare nuovi gusti e nuovi abbinamenti alimentari, nel rispetto della natura e secondo la nostra tradizione enogastronomica italiana. L’aspetto “educativo” è reso molto divertente attraverso i corsi di cucina vegetale della “Scuola Comica di Cucina veg”, curata da Nadia Petrucci, vegan chef e allieva di Simone Salvini.  Il benessere delle persone, gli animali e la natura sono al centro della nostra filosofia imprenditoriale».

La collaborazione con Simone Salvini proseguirà presso “Bianco, Rosso & Verdure” anche nei prossimi mesi con una serie di workshop che faranno di Castiglione del Lago un centro di assoluto valore nel settore gastronomico, valorizzando anche le produzioni del territorio come la fagiolina, l’ortofrutta, l’olio extravergine, il vino, lo zafferano e tutte le eccellenze locali, sempre con un impatto ambientale ridotto. Saranno organizzati anche degli eventi musicali, curati da Thomas Sciurpa, per avvicinare i giovani a questa nuova proposta gastronomica.

Ma chi è Simone Salvini? Simone Salvini un fiorentino vegetariano classe 1969; studia Lettere e Filosofia all’Università degli studi di Firenze e consegue un dottorato in Psicologia a indirizzo storico con specializzazione Ayurvedica presso l’Università Florid College e NY College in Pisa. Le sue esperienze di cucina iniziano fin da piccolo in laboratori artigianali quali pastai, pastifici, pasticcerie. Nel 2000 si sposta in Irlanda a Dublino e Galway, lavorando per molte realtà vegetariane e dopo in India: Punjab e New Delhi, ad approfondire la cucina ayurvedica. Dal 2005 è capo chef della cucina del ristorante Joia di Pietro Leemann a Milano, luogo in cui elabora piatti vegetariani siglati da una stella Michelin.  Salvini è prima di tutto un grande uomo e poi un grande cuoco. È uno che lotta quotidianamente per i suoi principi: lavora incessantemente per trasmettere al mondo il suo pensiero e il suo modo più naturale, sensato ed ecologico di intendere la cucina. L’alta cucina è per Salvini il mezzo per sviluppare la propria spiritualità in maniera profonda e intensa che si percepisce sempre nelle sue creazioni e nel suo impegno, costante e continuo. Dal 2008 è docente in alcuni istituti alberghieri di Milano e collabora più volte alla formazione dei cuochi interni alla Camera dei Deputati a Roma. Dal 2009 è chef docente dell’Associazione Vegetariani Italiana, e dell’Istituto Europeo di Oncologia di Umberto Veronesi. Dal 2010 svolge corsi di cucina naturale vegetariana per la Scuola di Cucina di Alma. Dal 2011 è executive chef di Organic Academy, Accademia di alta cucina naturale e vegetariana. E ogni mercoledì concepisce alla mensa dell’Antoniano di Bologna, un menu vegetariano per gli indigenti. Dal 7 luglio 2016  sarà a Castiglione del Lago per inaugurare il Ristorante Bianco Rosso & Verdure.

1 Commento

  1. Finalmente, che gioia. Il futuro è del cibo senza violenza, gli allevamenti intensivi non sono più sostenibili.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*