
Con la fine dell’anno scolastico si presenta per molte famiglie il problema di poter garantire ai propri figli momenti ricreativi in un contesto sicuro e ricco di proposte. Per rispondere a questa esigenza, anche quest’anno, l’assessorato all’istruzione del comune di Magione, ha deciso di sostenere e coordinare i centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni del territorio, organizzati direttamente da “società specializzate”.
L’amministrazione comunale, alfine di sostenere un servizio reputato fondamentale per le famiglie e i ragazzi, ha messo a disposizione un servizio di trasporto gratuito a cui le strutture hanno potuto accedere tramite bando pubblico.
Un’ampia offerta che va dagli sport acquatici: vela canoa e nuoto, al tradizionale calcio; giochi di gruppo, ginnastica e, per chi ne avesse necessità, un aiuto nel fare i compiti estivi. Non mancano laboratori più divertenti tra cui anche quelli di cucina per i più piccoli, e tante attività ludiche per passare un’estate in allegria con personale altamente qualificato
Le strutture che usufruiranno del servizio sono la scuola di vela Acqua Dolce Sailing in località Monte del Lago; l’A.S.D. Ventinella per campus estivo presso struttura in località Villa-Soccorso; il campus estivo presso struttura “Il Giardino” in località Torricella, Holos associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica per Campus Estivo presso struttura Zocco Beach in località S.Feliciano; Ptrainer Ascd per campus estivo presso struttura Faliero in località Montebuono; l’asilo nido Paperino in località Caserino.
«I ragazzi – è il commento dell’assessore Eleonora Maghini – avranno l’opportunità di trascorrere i mesi estivi nell’ambito di un ampia offerta socio-educativa potendo scegliere tra discipline sportive, animazione, giochi di gruppo e attività di laboratorio, in un ambiente formativo sano e stimolante sotto la supervisione di animatori preparati e istruttori esperti, alleggerendo il lavoro di cura delle famiglie nel periodo delle vacanze scolastiche».
Il servizio di trasporto gratuito sarà effettuato mediante gli scuolabus con servizio di accompagnamento, da utilizzare per l’entrata e l’uscita dal luogo dove si svolgeranno le attività, con percorsi predefiniti e caratterizzato dalla presenza di punti di raccolta prestabiliti, ad insindacabile giudizio del Comune a partire da lunedì 22 giugno e per cinque settimane e fino al 24 luglio 2015 compreso.
L’orario si intende per lo svolgimento del giro di andata da effettuarsi entro le ore 10.00 del mattino e per lo svolgimento del giro di ritorno da effettuarsi entro le ore 13.00.
Le iscrizioni vanno effettuate direttamente presso gli organizzatori delle diverse attività estive e non presso il Comune di Magione.
Tutte le informazioni sul sito del Comune: www.comune.magione.pg.it
Commenta per primo