Federcaccia a sostegno delle associazioni di volontariato

Si è tenuta della sala del consiglio comunale venerdì scorso la consegna del ricavato della Ruota della fortuna organizzata da Federcaccia nell’ambito della Settimana Magionese alla presenza del sindaco, Giacomo Chiodini, che ha evidenziato l’importante ruolo svolto dall’associazionismo nel territorio, e del presidente della Pro Loco di Magione, Simone Bietolini organizzatore della manifestazione estiva.

All’iniziativa sono intervenuti i presidenti delle associazioni di volontariato sociale: Gabriele Rondini, AIDO; Matteo Giannetti, AVIS; Adriano Sorci, Casa Serena Zefferino Rinaldi; Mario Mariuccini, CISA; Roberto Dolciami, Misericordia; Francesca Panico, Caritas e don Stefano Orsini. Presenti Matteo Bucaioni presidente Federcaccia, Enrico Cosci, banda G.Biancalana; Simone Duchi, Confraternita Sant’Antonio;, Bruno Ragni per l’associazione commercianti e artigiani del centro storico, Vivi Magione;.

«Un’iniziativa che ci vede protagonisti di questo momento ricreativo da sei anni – ha spiegato Massimo Valeri di Federcaccia – e che ci consente di dare un contributo fattivo all’attività delle associazioni di volontariato sociale del territorio». «Abbiamo destinato una parte del ricavato all’acquisto di panettoni che la Caritas ha poi distribuito – ha spiegato Valeri – e diviso il ricavato tra Casa Serena, associazioni AVIS e AIDO».

Francesca Panico, presidente Caritas, ha ricordato che nel centro, oltre alla consegna di beni di prima necessità, sono circa trecento le persone che si rivolgono a questo servizio; esiste un centro di ascolto a cui ci si può rivolgere per richieste di aiuto.

Roberto Dolciami, Misericordia, ha reso nota l’iniziativa che prevede la possibilità per le persone ospitate presso la struttura ex-ospedaletto di poter uscire, accompagnati da volontari, per consentire momenti di socializzazione e di autonomia.

Appello alla collaborazione di tutte le associazioni per promuovere le donazioni presso i propri associati è stato fatto dal presidente dell’AVIS Matteo Giannetti mentre il presidente dell’AIDO a ricordato la possibilità, che a breve interesserà anche il Comune di Magione, di poter dichiarare la volontà di donare gli organi al momento del rinnovo della carta d’identità.

Nei loro interventi i presidenti delle associazioni intervenute hanno inoltre evidenziato la necessità di un maggiore confronto, auspicando anche un tavolo mensile dove poter condividere le proprie attività.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*