
Le donne al centro dell’Ultimo incontro del Lions club di Corciano
Roberto Segatori , docente di sociologia dei fenomeni politici, ha spaziato sul tema oggetto dell’incontro
Si è svolto venerdì sera, presso la sala convegni “Le Rocce” di Magione, l’incontro del Lions Club Corciano Ascanio della Corgna. Relatore dell’incontro Roberto Segatori, docente dell’ Università degli studi di Perugia presso il dipartimento di Scienze Politiche. Tema della serata, presieduta da Michele Maria Amici e Gianfranco Cialini, rispettivamente presidente e cerimoniere del Lions club ha avuto come tema centrale la donna come soggetto portatrice di diritti.
«Il Lions che rappresento – ha dichiarato il presidente Michele Maria Amici nella sua introduzione – ha da sempre una grande attenzione ai temi legati al mondo femminile. In un precedente incontro abbiamo affrontato un tema purtroppo di grande attualità, quello che vede troppo spesso la donna vittima di violenze. L’incontro con il professor Segatori è occasione per un’analisi della storia della figura femminile e della sua costruzione come soggetto di diritti».
Della donna è già stato affrontato di altri incontri trattato dai Lions, sotto il profilo della violenza, nell’ambito di un incontro al club Concordia sarà trattato in questo incontro sotto un profilo sociale-giuridico, in particolare analizzando
Roberto Segatori , docente di sociologia dei fenomeni politici, ha spaziato sul tema oggetto dell’incontro in cui storia, sociologia e diritto sono stati gli ingredienti di un’ accurata riflessione che ha lasciato alla platea molti spunti di riflessione sul lungo processo evolutivo che dalle società preistoriche ai giorni nostri ha interessato la figura femminile.
«Famiglia, sessualità e diritti acquisiti – ha spiegato il docente – hanno da sempre rappresentato le variabili che, nel tempo, combinandosi fra loro hanno contribuito a modificare lo “status femminile” dalle società maschiliste fino alla moderna emancipazione».
«È importante che di donne si parli – ha concluso il presidente del Lions Club di Corciano -. In un momento storico come quello che stiamo vivendo confrontarsi aiuta a comprendere e, in un mondo così in evoluzione, di questo abbiamo estrema necessità».
Commenta per primo