Scuola, Piegaro ha un nuovo Consiglio comunale dei ragazzi

Scuola, Piegaro ha un nuovo Consiglio comunale dei ragazzi

Scuola, Piegaro ha un nuovo Consiglio comunale dei ragazzi Adesione alle “Corsa contro la fame nel mondo”, miglioramento delle attrezzature scolastiche e fornitura di distributori di acqua in tutti i plessi. Parte con le idee chiare e con progetti concreti il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Piegaro. Si è insediato martedì mattina, nella Sala consiliare, alla presenza del sindaco senior Roberto Ferricelli e degli assessori Simona Meloni e Samanta Bartolini, il nuovo Ccr guidato dal neoeletto sindaco Marco Salvatori.

A condividere questa avventura con Marco, alunno della classe IIB di Pietrafitta, i giovanissimi assessori Giulia Bernardini (VA di Piegaro) con delega al bilancio, Viola Canuti (VC di Castiglion Fosco) con delega alla scuola, Margherita Gagliardi (VB di Pietrafitta) con delega all’ambiente e territorio, Sara Pagliaccia (IC di Piegaro) che si occuperà di solidarietà e Samuele Calzoni (IID di Pietrafitta) a cui è andato lo sport. Segretaria sarà Alessandra Fagioli (IIA di Piegaro). Completano la rosa del Consiglio Alessandro Ferroni, Sara Meloni, Filippo Rossini, Viola Fabrizi, Martina Berluti e Alessandro Vitali.

“Mi impegno – ha dichiarato il giovane sindaco – a farmi portavoce delle esigenze, delle proposte e delle osservazioni che verranno portate all’attenzione di questo nostro Consiglio, affinché l’ambiente scolastico risponda sempre più ai bisogni di tutti noi e sia ben organizzato e attrezzato. Siamo solo ragazzi e ragazze – ha aggiunto – non vogliamo imitare i più grandi, ma vogliamo cominciare già da ora a essere cittadini attivi”.

“La scuola è il primo posto per crescere – ha sottolineato Ferricelli – il vostro ruolo nel prossimo biennio sarà molto importante e impegnativo”. Nell’augurare buon lavoro alla nuova squadra il vicesindaco Meloni ha ricordato come in passato grazie proprio al Ccr sono stati realizzati progetti di rilievo come quelli contro il bullismo e per la promozione della lettura.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*