Una biblioteca sul lago vince il premio “Scuola e libri”

Una biblioteca sul lago vince il premio “Scuola e libri”

Premiato il progetto Cavtha per la scuola di San Feliciano

“Le pagine sul lago” è il titolo del progetto vincitore dell’ottava edizione del concorso nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”, promosso per valorizzare l’impegno delle realtà educative nel costruire spazi di lettura inclusivi. Il riconoscimento è stato assegnato all’associazione Cavtha, in collaborazione con il Circolo didattico di Magione, per la proposta di una biblioteca scolastica all’interno della scuola primaria “Don Lorenzo Milani” di San Feliciano, in Umbria.

Il progetto punta a realizzare una biblioteca attiva, aperta e partecipata, a servizio non solo degli alunni — 72 in totale — ma dell’intera comunità. L’intervento è stato pensato come risposta concreta a un contesto sociale segnato da crescenti difficoltà economiche e culturali, come riportato nel Rapporto di autovalutazione 2022-2025 dell’istituto. La biblioteca sarà dunque uno spazio accessibile anche fuori dall’orario scolastico, capace di promuovere la lettura, la socialità e la collaborazione tra scuola e territorio.

Nel progetto si legge come, in un piccolo centro, una biblioteca possa rappresentare un nodo vitale, fungendo da punto d’incontro, luogo di crescita e catalizzatore per il senso di appartenenza collettiva. L’obiettivo non è solo quello di fornire libri, ma di offrire uno spazio educativo condiviso, che favorisca il dialogo intergenerazionale e la coesione sociale.

La giuria ha riconosciuto la forza del messaggio proposto dal progetto, sottolineando l’importanza di uno spazio in cui i bambini apprendano la cura del bene comune, sviluppando responsabilità verso l’altro e il mondo attraverso i libri e le storie. La proposta è stata valutata all’unanimità come esempio di eccellenza in termini di impatto sociale e sostenibilità educativa, grazie alla capacità di rendere la scuola un presidio culturale per l’intera cittadinanza.

Oltre a un premio in libri del valore di 1.000 euro, i vincitori riceveranno un incontro formativo dedicato alla letteratura per l’infanzia e una consulenza sulla gestione del servizio bibliotecario, basata sull’esperienza ventennale maturata dal team di “Birba”, promotore del concorso. Questo supporto servirà a consolidare le basi operative per rendere la biblioteca pienamente fruibile.

La premiazione ufficiale si terrà il 14 settembre alle ore 12.30, nella Sala della Conciliazione in piazza del Comune ad Assisi, durante l’evento nazionale “Birba chi legge – Festa delle storie”, in programma dal 12 al 14 settembre. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per chi promuove la cultura della lettura in età scolare e prescolare.

Dal 2018, il concorso ha sostenuto progetti di biblioteche scolastiche su tutto il territorio nazionale, promuovendo approcci educativi centrati sulla partecipazione attiva e sull’inclusione. I dettagli relativi a tutte le edizioni precedenti risultano consultabili nei canali ufficiali del progetto. Sito ufficiale www.birbachilegge.it

Hashtag ufficiale #iostoconbirba

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*