
“La riattivazione del sevizio di chemioterapia è solo uno dei tanti importanti tasselli nell’azione di recupero e riqualificazione dell’Ospedale di Castiglione del Lago. Ringraziamo la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’assessore alla sanità Luca Coletto e i vertici della sanità umbra, per aver reso possibile l’avvio dei lavori di ristrutturazione che si concluderanno entro la fine del 2024 e per aver recepito a pieno l’importanza di un intervento indispensabile per la comunità del Trasimeno”. Il commento è della sezione Lega di Castiglione del Lago.
“Come Lega sul territorio abbiamo raccolto le istanze dei cittadini, portandole all’attenzione della Regione Umbria, che con grande determinazione è stata in grado di dare risposte concrete a pazienti e familiari che, come nel caso della chemioterapia, potranno usufruire di questo servizio senza doversi spostare. Questi primi interventi importanti vanno nella direzione auspicata con l’avvio dei lavori di ristrutturazione, che riguarderanno, tra le altre cose, anche il reparto di chirurgia e il pronto soccorso, così da potenziare l’offerta sanitaria e garantire al territorio un nosocomio efficiente e di qualità.
Rimaniamo sorpresi dalle parole del sindaco di Castiglione del Lago, Burico, il quale, soltanto a tre mesi dalle elezioni, dichiara di voler partecipare con fondi comunali ai lavori che interessano la nuova struttura del distretto sanitario, quando in quattro anni non ha mai fatto menzione di questa volontà. Si tratta forse di un intervento da campagna elettorale? Ci auguriamo di no, visto un tema così delicato e importante come quello della sanità – concludono gli esponenti della Lega – dove è necessario agire con serietà e concretezza come sta facendo la Regione Umbria nell’azione di recupero e valorizzazione del nostro ospedale dopo troppi anni di totale immobilismo della sinistra”.
Commenta per primo