
L’Albero della Speranza di Isola, messaggio di solidarietà al mondo
di Elio Clero Bertoldi
TUORO SUL TRASIMENO – Da martedì pomeriggio sull’Isola Maggiore brillano un albero ed una stella formata da decine e decine di lampadine. Un messaggio di solidarietà, di amicizia, di letizia. Già perché questo lembo di terra sulle acque del Lago Trasimeno raccontano le cronache e la tradizione orale fosse particolarmente caro a Francesco di Assisi, cantore, tra l’altro, della “perfetta letizia”.
L’accensione dell'”Albero della speranza”, frutto del lavoro di tanti volontari (i giovani di Tuoro e di Isola) e di tanti benefattori, rappresenta una “luce” non solo per la comunità lacustre, ma per la regione, l’Italia, il mondo.
La manifestazione – che si é chiusa con un suggestivo spettacolo di fuochi pirotecnici (curati da Fabio Cappellano e Claudio Bevilacqua) e che é stata seguita da diverse centinaia di persone attraverso una diretta Facebook -, si é rivelata anche un evento a tutto tondo: uno splendido monologo dell’attore Stefano Bassetti, un accattivante recital della cantante Annalisa Baldi, persino una avvincente performance atletico-natatoria del campione di nuoto (e di umanità) Marco Fratini, supportato nella faticosa attraversata da Marco, Mario, Franco, Chico. Il recordman ha coperto il percorso di un chilometro e mezzo tra Punta Navaccia e Isola in un tempo di circa 35′, con una situazione ambientale contraria, le acque molto fredde e, persino, con il vento in faccia. Una staffetta di giovani tedofori ha aperto l’evento, con una corsa che é stata conclusa sul molo di Isola da Monica Gabellini.
Al successo hanno contribuito anche, con l’invio di appassionati e profondi messaggi, il cardinale Gualtiero Bassetti, don Aldo Gattobigio, ex parroco ed i sacerdoti don Giovanni e don Marco Cappellato. La diretta FB é stata presentata da Silvia Silvi e da Fabrizio Magara. Tra gli ospiti il sindaco di Tuoro Maria Elena Minciaroni (che ha tenuto il discorso inaugurale), l’assessore Thomas Favilli, il presidente ed il vicepresidente di Aism, Gianluca Pellicini e Alessandro Marsili (perché il tutto é stato organizzato anche per aiutare la lotta alla sclerosi multipla).
Splendido anche un filmato sul territorio e sul lago effettuato con un drone da Maurizio Capponi.
https://www.facebook.com/prolocotuoro
Commenta per primo