
Moto storiche in sosta, grande afflusso di cittadini
Castiglione del Lago ha ospitato una delle tappe della storica corsa di regolarità Milano-Taranto, manifestazione riservata a motociclette d’epoca che percorrono l’Italia in un itinerario a tappe tra suggestioni storiche e passione motoristica.
Il passaggio dei partecipanti ha attirato un numeroso pubblico locale, accorso per ammirare i mezzi in esposizione temporanea lungo il tracciato. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione “La Voce dei Cittadini”, che ha salutato con entusiasmo l’arrivo della carovana motociclistica.
In evidenza la varietà e il valore storico delle moto presenti, autentici pezzi da collezione capaci di evocare memorie d’altri tempi. I modelli, accuratamente restaurati e ancora perfettamente funzionanti, hanno riscosso l’ammirazione di appassionati e curiosi, alimentando un’atmosfera densa di fascino retrò.
Castiglione del Lago si è confermata un punto di accoglienza efficiente e caloroso. I motociclisti hanno sostato brevemente, trovando condizioni ottimali sia per la logistica sia per l’accoglienza riservata dai cittadini e dagli organizzatori locali. L’incontro tra generazioni, tra motori d’altri tempi e spettatori contemporanei, ha offerto un momento di condivisione culturale e sociale, nel solco di una tradizione motoristica che continua a unire territori e comunità.
La Milano-Taranto, che ogni anno attraversa il Paese da nord a sud, rappresenta un appuntamento consolidato nel panorama delle manifestazioni dedicate ai mezzi storici. Il suo spirito si fonda su valori di passione, rispetto per la memoria meccanica e attenzione per il territorio. La scelta di Castiglione del Lago come punto di sosta rientra in una strategia di valorizzazione di località italiane ricche di bellezze naturali e patrimonio culturale.
La riuscita dell’evento ha confermato l’interesse costante per la manifestazione, che continua a richiamare appassionati da tutta Europa. Il percorso, scandito da tappe giornaliere, consente di coniugare l’amore per le due ruote con la riscoperta di paesaggi e tradizioni locali, come è avvenuto in Umbria.
A Castiglione, il passaggio dei motociclisti non è stato solo una tappa logistica, ma un momento di festa e memoria condivisa. L’evento si è svolto senza disagi, grazie all’impegno degli organizzatori e alla partecipazione attiva del territorio, confermando il successo di una corsa che attraversa il tempo e le generazioni.
Commenta per primo