Il Conto alla Rovescia per il Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship 2025

Il Conto alla Rovescia per il Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship 2025

Castiglione del Lago, una città pittoresca situata nel cuore dell’Umbria, è pronta a diventare il centro dell’attenzione nel mondo dell’endurance equestre. Con soli 50 giorni rimasti per l’atteso Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship 2025, l’emozione è palpabile. Questo evento, che si svolgerà dal 29 al 31 agosto 2024, servirà come prova generale per i Campionati Europei del prossimo anno. 

Il luogo dell’evento sarà l’ex aeroporto Eleuteri, un’area verde che sarà il cuore pulsante dell’evento. Il percorso della gara si snoderà interamente nel comune di Castiglione del Lago, offrendo ai partecipanti una vista mozzafiato su colline, borghi medievali e scenari lacustri affascinanti. 

L’evento attirerà i migliori atleti dell’endurance internazionale, pronti a confrontarsi e a testare il percorso del Campionato Europeo 2025. Le competizioni si svolgeranno in tre diverse categorie, sulla distanza di 160 km, che servirà come vero test per il 2025, e anche sui percorsi di 120 e 100 km. 

Dopo il successo del Campionato Europeo Open 2001, quello del prossimo anno sarà il terzo evento continentale che si svolgerà in Umbria, e il secondo a Castiglione del Lago, che si conferma così come capitale europea dell’endurance. 

Il comitato organizzatore Italia Endurance Stables & Academy, in collaborazione con la Federazione Equestre Internazionale (FEI) e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), è già al lavoro per garantire gli elevati standard richiesti da competizioni sportive di così alto livello. L’obiettivo è duplice: promuovere l’Umbria come punto di riferimento per il grande sport a contatto con la natura e come destinazione privilegiata di un turismo sostenibile. 

Zigulí è il title sponsor che dà il nome al FEI Endurance European Championship 2025 e al Test Event in programma dal 29 al 31 agosto 2024 a Castiglione del Lago in provincia di Perugia. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per sviluppare e consolidare relazioni internazionali, contribuendo a rafforzare la posizione dell’Umbria sul palcoscenico mondiale dell’endurance equestre. 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*