In 500 sul Lago a Trasimeno Dreams, nuovo noleggio barche sul Lago Trasimeno

In 500 sul Lago a Trasimeno Dreams, nuovo noleggio barche

Flotta innovativa e restauro Castello Guglielmi per turismo d’eccellenza

In 500 sul Lago a Trasimeno Dreams – È stato inaugurato Trasimeno Dreams, il nuovo servizio dedicato al noleggio di imbarcazioni sul Lago Trasimeno, pensato per offrire esperienze di relax e contatto diretto con la natura. La base operativa è situata nella darsena di Castiglione del Lago, dove è presente una flotta composta da nuove imbarcazioni modello 57S della Trimarchi. Tra i mezzi disponibili spicca una rarità: la Fiat 500 Off Shore, una versione nautica in serie limitata, che coniuga eleganza e prestazioni elevate per una navigazione esclusiva.

Il progetto rientra nelle iniziative del Gruppo Stechi, guidato dall’ingegnere Francesco Storniolo, che comprende anche Luxor Building, azienda specializzata nel restauro conservativo e nella riqualificazione di edifici storici. Tra i principali interventi in corso figura il restauro del Castello Guglielmi sull’Isola Maggiore, antico complesso ottocentesco in fase di recupero dopo anni di abbandono, con l’obiettivo di trasformarlo in una struttura ricettiva di prestigio dedicata ad eventi culturali e turistici di alto livello.

In 500 sul Lago a Trasimeno Dreams

Parallelamente, il Gruppo Stechi sta lavorando alla riqualificazione della darsena di Castiglione del Lago, trasformandola in un moderno porto turistico smart. Il sistema di gestione sarà automatizzato e integrato con totem interattivi che permettono la prenotazione, il noleggio delle imbarcazioni sia con conducente che senza, il controllo degli ormeggi e dei consumi.

La darsena sarà attrezzata con servizi innovativi, tra cui postazioni di ricarica elettrica per imbarcazioni e veicoli, escursioni in barche a trazione elettrica, strutture per cicloturisti con rastrelliere e colonnine di manutenzione biciclette, oltre a percorsi accessibili a persone con disabilità. L’intera area è progettata per garantire un’esperienza sostenibile, inclusiva e tecnologicamente avanzata.

Tra le novità anche una guida digitale georeferenziata integrata, che accompagnerà i turisti nella scoperta del territorio attraverso narrazioni storiche e naturalistiche, arricchendo l’esperienza della navigazione con contenuti culturali e paesaggistici.

L’intervento di restauro del Castello Guglielmi è volto a conservare il valore storico e architettonico dell’edificio, mantenendo intatto il fascino originario e integrando soluzioni moderne di alto livello. Una volta completato, il castello sarà un polo attrattivo per turismo culturale, eventi e ospitalità esclusiva.

In 500 sul Lago a Trasimeno Dreams

L’azione coordinata tra Trasimeno Dreams e Luxor Building rappresenta un modello di sviluppo integrato tra turismo esperienziale, tutela del patrimonio e innovazione tecnologica, posizionando il Lago Trasimeno come una destinazione d’eccellenza a livello nazionale e internazionale.

Francesco Storniolo, a capo del Gruppo Stechi, guida la trasformazione del territorio puntando a coniugare valorizzazione storica, sostenibilità ambientale e nuove forme di fruizione turistica. L’obiettivo è restituire vitalità a luoghi di grande pregio naturalistico e culturale, proponendo un’offerta capace di attrarre un turismo attento e di qualità.

Il nuovo servizio di noleggio barche Trasimeno Dreams si presenta così come un tassello strategico all’interno di un più ampio progetto di rilancio e innovazione territoriale, dove tecnologia, ambiente e patrimonio si integrano per creare un’esperienza unica e distintiva sul Lago Trasimeno.

La darsena di Castiglione del Lago e l’Isola Maggiore sono chiamate a diventare poli di attrazione, combinando un’offerta turistica moderna e sostenibile con il recupero di strutture storiche di grande fascino, offrendo così nuove opportunità di sviluppo economico e culturale alla zona.

In sintesi, Trasimeno Dreams non è solo un nuovo servizio di noleggio barche, ma parte di un disegno più ampio che mira a rigenerare il territorio del Lago Trasimeno, con investimenti mirati e soluzioni innovative per rispondere alle esigenze di un turismo contemporaneo, consapevole e di alto livello.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*