
A Città della Pieve torna il festival “Poesia Trasimeno”
A Città della Pieve – La terza edizione del festival “Poesia Trasimeno” si svolgerà a Città della Pieve sabato 12 e domenica 13 ottobre, presso il Palazzo della Corgna. L’evento celebra l’arte poetica e vedrà la partecipazione di numerosi poeti provenienti da diverse regioni italiane. Durante il festival si svolgeranno letture, presentazioni e la premiazione del concorso letterario “Poesia Trasimeno 24”.
Il programma inizierà sabato pomeriggio alle 16 con la cerimonia di inaugurazione, che includerà un reading poetico con la partecipazione di nomi noti come Isabella Acciari, Anna De Fulviis, Cristiano D’Orazio, Furio Durando, Giulia Indelicato, Luca Lorrai, Emanuele Paceschi, Lauretta Sebastiani, Sergio Tardetti e Stefano Sorcinelli. Saranno presentati anche i lavori di Eleonora Del Sorbo con “Canti di pietra” e Sara Orsetti con “Innamorata e riflessiva”.
Il festival include un’importante sezione dedicata alle scuole locali, dove gli studenti saranno premiati per i loro componimenti. La presidente del Rotary Club Città della Pieve, Gabriella Urbani, parteciperà alla premiazione. Gli studenti potranno assistere anche all’incontro “PoeticaMente e Cuore”, condotto da Melissa Osio, nota per le sue poesie ispirate ai viaggi in bicicletta. La giornata di sabato si concluderà con la presentazione della raccolta di poesie “In un vorticoso tango” di Isabella Sorbi, che dialogherà con Marco Pareti.
Domenica 13 ottobre, le attività inizieranno alle 9.30 con un secondo reading poetico, in cui si esibiranno poeti come Marco Ambrosi, Marco Brogi, Ornella Busti, Mauro Francia, Francesca Innocenzi, Anna Maria Massari, Marina Palazzetti, Agnese Panicale, Daniele Ricci, Olena Romanko e Cinzia Tarquinio. Successivamente, alle 10.30, si svolgerà la sezione “Parole sull’acqua”, curata da Bruno Mohorovich, in cui diversi poeti presenteranno le loro opere, tra cui Claudio Barbieri con “Pigramente solitario” e Ilaria Caldari con “Discanto”.
La mattinata proseguirà con la sezione “Emergenze”, coordinata da Sergio Tardetti, con interventi di Francesco Campagna (“Naufragare”), Simona Chiesi (“Diorami notturni”) e Maurizio Pagliaccia (“Il filo”).
Uno dei momenti più attesi del festival sarà la premiazione del concorso “Poesia Trasimeno 2024”, che si svolgerà nel pomeriggio, a partire dalle 16. La giuria, presieduta da Bruno Mohorovich, include figure di spicco come Deanna Mannaioli, Beatrice Martelli, Marco Canonico, Furio Durando e Antonello Montinaro.
Per ulteriori informazioni sul programma e gli eventi, è possibile seguire il festival tramite RTN Web Radio-Tv e sulla pagina Facebook dedicata a “Poesia Trasimeno”. L’evento, patrocinato dal Comune di Città della Pieve e sostenuto da vari enti e associazioni locali, si preannuncia un’importante occasione per celebrare la poesia e le relazioni culturali in un contesto suggestivo.
Commenta per primo