
Corciano premiata per la promozione della lettura e della cultura
Corciano – Il Comune di Corciano celebra due significativi riconoscimenti ottenuti nel 2024, che consolidano il suo impegno nella promozione della lettura e della cultura.
Il primo traguardo è l’ammissione nell’elenco “Città che leggono” per il triennio 2024-2026. Il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Anci, ha riconosciuto l’impegno costante del Comune nel promuovere la lettura come elemento centrale della vita cittadina. Corciano si distingue per la capacità di trasformare la cultura in un motore di crescita e coesione comunitaria.
Il secondo riconoscimento è il marchio Umbria Culture for Family, assegnato alla Biblioteca Rodari. Questo sigillo di qualità, sostenuto dal Dipartimento per le politiche per la famiglia, certifica la qualità dei servizi dedicati ai più giovani e alle famiglie. Grazie a questo riconoscimento, la Biblioteca Rodari non solo rafforza il proprio ruolo nel panorama culturale regionale, ma contribuisce anche a valorizzare il territorio come destinazione turistica e spazio di crescita per tutte le generazioni.
«Questi riconoscimenti – dichiara il sindaco Lorenzo Pierotti – rappresentano il valore straordinario della nostra Biblioteca Rodari, diventata un punto di riferimento per la comunità. Non solo per i servizi offerti, ma anche per l’impegno costante dei volontari e degli operatori che animano la biblioteca con iniziative per ogni fascia di età. Questo luogo rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa essere il cuore pulsante di una comunità coesa e proiettata al futuro».
Chiara Scardazza, consigliere delegato alla promozione della lettura, aggiunge: «La Biblioteca Rodari testimonia l’importanza della promozione della lettura come strumento di valore per tutta la comunità. Attraverso iniziative concrete, si costruisce un tessuto sociale ricco, inclusivo e capace di attrarre visitatori. Ogni passo compiuto è volto a garantire che la cultura diventi una risorsa per lo sviluppo sociale ed educativo».
Questi riconoscimenti non solo elevano l’identità culturale di Corciano, ma rafforzano l’impegno a investire nella cultura come pilastro per la crescita sociale ed economica del territorio.
Commenta per primo