Corciano punta su api e turismo verde nel 2025

Corciano punta su api e turismo verde nel 2025

Borgo umbro lancia iniziative per biodiversità e ambiente con partner locali

Il borgo di Corciano annuncia un 2025 dedicato alla valorizzazione della biodiversità e al turismo sostenibile con il progetto “APErtaMENTE: un’oasi fiorita per aprire i borghi e le menti alla biodiversità”. L’iniziativa, sostenuta da Fondazione Perugia e realizzata in collaborazione con diverse associazioni del territorio, tra cui il Lions Club Augusta Perusia, il Garden Club, la parrocchia di Corciano, e l’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli, mira a sensibilizzare sulla tutela delle api e la lotta ai cambiamenti climatici.

Il fulcro del progetto è la creazione di un nuovo spazio didattico-naturalistico destinato alle scuole del centro storico di Corciano e la realizzazione di un’oasi perenne lungo via Bartolucci. Quest’area sarà piantumata con essenze mellifere per creare un habitat ideale per api e altri insetti impollinatori. L’area individuata, situata tra le mura medievali e una zona agricolo-rurale, attualmente si presenta come un pendio incolto e la sua riqualificazione rappresenterà un miglioramento ambientale e un nuovo elemento di decoro urbano.

La posizione strategica dell’oasi, vicino ai tre plessi scolastici di Corciano centro (infanzia, primaria e secondaria), permetterà agli studenti di raggiungere il sito facilmente a piedi, promuovendo un apprendimento esperienziale.

L’iniziativa ha anche una valenza turistica, integrandosi con il crescente interesse per il turismo green, slow ed esperienziale. I visitatori avranno l’opportunità di combinare la scoperta di storia, arte e cultura con l’immersione nella natura, riscoprendo il legame tra uomo e ambiente in una singola passeggiata.

L’amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per il progetto, che rientra in un programma più ampio di valorizzazione della biodiversità e sensibilizzazione alla sostenibilità. Nel corso del 2025, Corciano ospiterà numerosi eventi dedicati a queste tematiche, culminando con le iniziative natalizie.

L’oasi fiorita si integrerà con il “Parco del Sole”, un percorso che espone strumenti antichi lungo le vie del paese per illustrare i ritmi del Sole, della Terra e delle stagioni attraverso il movimento della stella sulla sfera celeste. Questa ulteriore attrazione offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva nella natura e nei suoi equilibri.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Corciano: www.comune.corciano.pg.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*