
Corciano si unisce a Italiadidattica, potenziando l’offerta culturale
Corciano – Il borgo di Corciano, con la sua vasta offerta culturale, che va dalla rete museale al parco di strumenti astronomici, e un ricco patrimonio storico e artistico, è entrato ufficialmente nel circuito nazionale di Italiadidattica.
Italiadidattica, un innovativo portale web, funge da prezioso strumento per scuole e gruppi, semplificando la ricerca e l’esplorazione delle offerte didattiche su scala nazionale. Con pochi click, insegnanti, educatori e genitori possono personalizzare i loro percorsi didattici e connettersi con strutture e operatori culturali.
Il vicesindaco Sara Motti commenta: «In un momento storico complesso per i centri storici italiani, spesso soggetti a fenomeni di desertificazione, l’amministrazione di Corciano non si arrende. Continuiamo a investire nei nostri borghi e, in particolare, nel capoluogo. Durante il 2024, abbiamo sostenuto le scuole di Corciano, favorendo una significativa rivalorizzazione del territorio, con un sorprendente aumento delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Alcune attività commerciali stanno riaprendo, segnando una ripresa economica concreta. Ora puntiamo a valorizzare il nostro gioiello medievale con una strategia di marketing mirata, sfruttando al massimo le sue inestimabili risorse: un piccolo borgo con grandi progetti».
Anche l’assessore alla Cultura e Turismo, Francesco Mangano, afferma: «Definire Corciano una semplice meta turistica sarebbe riduttivo, dato che al suo interno è custodito un vero mondo didattico, che può essere un’interessante destinazione per gite scolastiche in tutta Italia. Partendo dalla consapevolezza del valore di questo patrimonio per le scuole del centro storico, promosse come scuole outdoor, e sfruttando risorse ottenute dal bando dei piccoli musei emanato dal Ministero della Cultura, abbiamo ritenuto opportuno offrire questa opportunità culturale anche alle
Commenta per primo