Federico Quaranta in prima nazionale al Teatro Cucinelli

Federico Quaranta in prima nazionale al Teatro Cucinelli

Il “Rispetto Tour” esplora memoria, identità e consumismo

Mercoledì 9 aprile alle 21 al Teatro Cucinelli di Solomeo, nell’ambito della Stagione 24/25 di TSU, si terrà la prima nazionale del Rispetto Tour di Federico Quaranta. Lo spettacolo, un viaggio poetico e musicale, riflette sulla società contemporanea intrecciando memoria e identità.

Il percorso si sviluppa attorno alla poesia popolare e alla figura della transumanza, esplorando il lento declino dell’Italia rurale e la perdita delle sue radici culturali. Non si tratta di nostalgia, ma di una consapevolezza che nel passato si possano trovare elementi utili per comprendere il presente e costruire un futuro più autentico.

Il titolo Rispetto si rifà al latino “re-spectare”, che significa “guardare indietro”. In scena, Federico Quaranta propone un monologo ispirato a grandi opere letterarie, da Omero a Pasolini, da Dante a Collodi, utilizzando i classici come metafore per analizzare le contraddizioni del consumismo, la perdita di valori e il nichilismo delle nuove generazioni. Il racconto trova una forte eco tra i resti delle strutture e dei borghi abbandonati degli Appennini, luoghi simbolici di un’eredità che cerca di tornare “vita”, lontano dalle vetrine dei musei.

La musica evocativa di Samuele Giacomozzi, accompagnata dalla voce e dalle percussioni di Fabia Salvucci, arricchisce l’esperienza, creando una forte connessione emotiva con il pubblico. La regia è affidata a Francesco Lucibello e Sante Paolacci.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*