Furti in bar e ristoranti: due denunce

Carabinieri di Castiglione del Lago smantellano banda di ladri

Furti in bar e ristoranti: due denunce

Furti in bar e ristoranti: due denunce

Furti – I Carabinieri della Stazione di Castiglione del Lago hanno inferto un duro colpo alla criminalità locale, smantellando una presunta banda responsabile di una serie di furti che hanno colpito diverse attività commerciali del territorio tra novembre e dicembre 2024. Le indagini, condotte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Perugia, hanno portato alla denuncia a piede libero di due giovani italiani, di 23 e 28 anni, entrambi residenti nella zona e già noti alle forze dell’ordine.

I furti, cinque in totale, hanno preso di mira bar e ristoranti del comprensorio. In particolare, tre ristoranti e un bar sono stati bersaglio dei malviventi, con una delle attività colpita addirittura due volte a distanza di pochi giorni. In tutti gli episodi, i ladri hanno agito durante la chiusura notturna dei locali, introducendosi furtivamente e asportando il fondo cassa. In un’occasione, il bottino è stato più consistente, con la sottrazione anche di numerosi elettrodomestici professionali e utensili da cucina, causando un danno significativo alle attività colpite.

L’attività investigativa dei Carabinieri si è concentrata sulla raccolta di elementi probatori e sull’individuazione dei presunti responsabili. Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei due giovani, ritenuti gli autori dei furti. In particolare, il 23enne è accusato di furto aggravato in concorso per tutti e cinque gli episodi, mentre il 28enne è ritenuto responsabile di aver partecipato ad uno specifico furto.

Un momento cruciale delle indagini è stata l’esecuzione di un decreto di perquisizione locale e personale nei confronti degli indagati, che convivevano nella stessa abitazione. L’obiettivo era duplice: ricercare ulteriori prove o tracce riconducibili ai reati e, soprattutto, recuperare la refurtiva. Le operazioni di perquisizione hanno dato esito positivo, con il ritrovamento e il sequestro di numerosi elettrodomestici, riconosciuti come appartenenti a una delle attività commerciali vittime dei furti. Il valore complessivo della refurtiva recuperata ammonta a circa 10.000 euro, una somma considerevole che rappresenta un importante ristoro per l’esercente danneggiato.

Ma le sorprese non sono finite qui. Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno anche rinvenuto una modica quantità di cocaina, circa 5 grammi, insieme a sostanza da taglio e materiale per il confezionamento dello stupefacente. Il materiale rinvenuto è stato ricondotto a uno dei due indagati, che è stato quindi denunciato anche per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ai sensi dell’articolo 73 del D.P.R. 309/1990. Questo ulteriore sviluppo delle indagini evidenzia un quadro più ampio, che va oltre i semplici furti e che coinvolge uno dei due giovani in attività illecite legate al mondo della droga.

La refurtiva recuperata, su disposizione della Procura della Repubblica, sarà restituita al legittimo proprietario, l’esercente che aveva subito il furto. Questo rappresenta un segnale importante di efficienza da parte delle forze dell’ordine e un concreto aiuto per le attività commerciali che hanno subito danni economici e disagi a causa dei furti. L’operazione dei Carabinieri di Castiglione del Lago ha permesso di assicurare alla giustizia i presunti responsabili di una serie di furti che avevano creato allarme tra i commercianti della zona, ripristinando un senso di sicurezza e legalità nel territorio. Le indagini, tuttavia, non si considerano ancora concluse e sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire eventuali altri aspetti della vicenda e per verificare il possibile coinvolgimento di altre persone.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*