
Incontro di associazioni a Magione per il benessere comunitario
Incontro di associazioni – L’Associazione ADIC Umbria aps, in sinergia con il Centro di Iniziativa per Anziani “Alfiero Bastreghi” e l’ARCI di Soccorso di Magione, ha annunciato un incontro volto a esaminare le azioni che le associazioni locali possono intraprendere per il bene della comunità di Magione. La presenza dei cittadini è ritenuta essenziale per un confronto costruttivo. Durante l’evento, interverranno diversi relatori, tra cui Marco Lucherini, Presidente di ADIC Umbria, Stefania Sepiacci, Presidente di ARCI Soccorso, e Mario Mariuccini, Presidente di CISA Magione. Inoltre, porteranno i loro saluti il Sindaco di Magione, Massimo Lagetti, e gli Assessori Silvia Burzigotti e Daniele Raspati. Gli organizzatori esprimono gratitudine verso le autorità locali per il loro sostegno alla discussione.
ADIC Umbria aps si impegna a promuovere tematiche sociali rilevanti per le famiglie, evidenziando come l’associazionismo possa fornire supporto e soluzioni pratiche. L’associazione ha una sede a Magione, situata in Piazza Matteotti 31, al terzo piano, dove un operatore è disponibile ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00. Durante questo orario, i cittadini possono ricevere assistenza su problematiche legate a servizi come telefonia e utenze energetiche, oltre a questioni con assicurazioni, banche e contestazioni su acquisti non conformi. L’associazione offre anche informazioni e supporto nella gestione di badanti, colf e nella stipula di contratti di locazione a canone concordato.
Questi temi rivestono un’importanza notevole per tutti i cittadini e consumatori della zona. Pertanto, gli organizzatori invitano la popolazione a partecipare attivamente all’incontro, programmato per mercoledì 26 febbraio alle ore 21 presso il Circolo Arci di Soccorso a Magione. L’evento rappresenta un’opportunità per discutere questioni rilevanti e per promuovere il coinvolgimento della comunità nella ricerca di soluzioni condivise.
La collaborazione tra le diverse associazioni locali è fondamentale per affrontare le sfide che la comunità di Magione deve affrontare. L’incontro sarà un momento di scambio e confronto, dove ognuno potrà portare la propria esperienza e contribuire a formulare proposte concrete. In un contesto in cui le difficoltà economiche e sociali si fanno sentire, è importante che i cittadini si uniscano per discutere e trovare insieme le soluzioni più adatte.
ADIC Umbria, attraverso le sue attività, intende creare un ponte tra le esigenze della comunità e le possibili risposte offerte dall’associazionismo. La presenza di esperti e rappresentanti delle associazioni in questo incontro rappresenta un’opportunità per approfondire le problematiche più sentite dal territorio. L’approccio partecipativo è al centro di questa iniziativa, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i cittadini nella definizione di strategie e azioni che possano migliorare la qualità della vita a Magione.
La sede di ADIC Umbria in Piazza Matteotti funge da punto di riferimento per i residenti, fornendo assistenza diretta su questioni pratiche e quotidiane. Questo servizio è particolarmente utile per chi si trova in difficoltà e non sa come orientarsi in un panorama complesso di servizi e diritti. L’associazione si propone di semplificare l’accesso a informazioni e supporto, affinché ogni cittadino possa affrontare con maggiore serenità le problematiche che si presentano.
In un contesto in cui le relazioni sociali e il senso di comunità sono fondamentali, l’incontro di mercoledì rappresenta un passo importante per rafforzare i legami tra le associazioni e la popolazione. La partecipazione attiva dei cittadini è un elemento chiave per il successo di iniziative di questo tipo. Solo attraverso il dialogo e la condivisione di esperienze è possibile costruire un tessuto sociale coeso e solidale.
L’incontro non si limiterà a una semplice esposizione di tematiche, ma sarà un vero e proprio laboratorio di idee, dove i partecipanti potranno esprimere le proprie opinioni e suggerire soluzioni pratiche. Sarà un’occasione per ascoltare le esigenze della comunità e raccogliere spunti utili per future iniziative. Il coinvolgimento di figure istituzionali e professionisti del settore garantirà un confronto ricco e articolato, capace di stimolare nuove riflessioni.
ADIC Umbria aps, insieme ai suoi partner, si impegna a continuare il proprio lavoro di sensibilizzazione e supporto alla comunità. La programmazione di eventi come questo è parte integrante della missione dell’associazione, che mira a creare una rete di solidarietà e collaborazione tra le diverse realtà del territorio. L’invito a partecipare è esteso a tutti, con l’auspicio di vedere una significativa partecipazione da parte della cittadinanza.
In conclusione, l’incontro del 26 febbraio si configura come un’opportunità unica per discutere insieme delle sfide e delle opportunità che la comunità di Magione ha di fronte. La partecipazione attiva è fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti, e ADIC Umbria assicura il proprio impegno nel promuovere un dialogo aperto e costruttivo.
Commenta per primo