
Incontro tra il Sindaco di Corciano e il Questore di Perugia
Incontro – Questa mattina il sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, ha accolto il nuovo Questore della provincia di Perugia, Dario Sallustio, durante una visita a un Comune senza un presidio di polizia.
L’incontro ha permesso di discutere di temi cruciali per la sicurezza e il benessere della comunità locale. Tra i principali argomenti trattati figurano la sicurezza pubblica, il contrasto alla microcriminalità e la collaborazione tra Comune e Questura di Perugia. Entrambe le parti hanno espresso l’intenzione di creare una sinergia operativa per rispondere meglio alle esigenze del territorio.
Il sindaco Pierotti ha sottolineato l’importanza della sicurezza per l’amministrazione comunale: «La nostra comunità ha sempre avuto un forte senso di appartenenza e fiducia nelle Istituzioni, ma è essenziale che queste collaborino per garantire un territorio sicuro e vivibile. La prevenzione della microcriminalità e l’ascolto delle esigenze dei cittadini devono essere al centro del nostro lavoro. Ringrazio il Questore Sallustio per l’attenzione rivolta a Corciano e per la disponibilità a collaborare in modo attivo ed efficace».
Anche il Questore Sallustio ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra Forze dell’Ordine e amministrazioni locali: «La sicurezza richiede un lavoro sinergico, una visione condivisa e un approccio integrato. Le Forze dell’Ordine possono fare molto, ma quando operano in collaborazione con i Comuni ottengono risultati migliori e più mirati. La prevenzione e il contrasto alla criminalità sono obiettivi che perseguiremo con determinazione, ponendo al centro le esigenze dei cittadini».
L’incontro ha offerto l’opportunità di analizzare le principali criticità del territorio, con uno scambio di idee e proposte per implementare nuove strategie di prevenzione e controllo. Entrambi i rappresentanti hanno espresso la volontà di rafforzare il coordinamento tra Comune e Questura, non solo attraverso interventi concreti sul territorio, ma anche tramite iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte alla popolazione.
«La sicurezza non è solo repressione, ma anche educazione e prevenzione – ha concluso il sindaco Pierotti – Dobbiamo lavorare insieme per rispondere alle emergenze e per costruire un futuro in cui il rispetto delle regole e la convivenza civile siano valori condivisi da tutti».
L’incontro si è chiuso con un impegno reciproco a mantenere un dialogo costante e a collaborare per sviluppare progetti congiunti, volti a garantire un ambiente sempre più sicuro per i cittadini di Corciano.
Commenta per primo