Libri e pace: torna il Festival alla Rodari di Corciano

Libri e pace: torna il Festival alla Rodari di Corciano

Due giorni per giovani lettori tra storie, arte e teatro

Sabato 24 e domenica 25 maggio la Biblioteca comunale “Gianni Rodari” di Corciano ospiterà una nuova edizione del Festival del libro per bambini e ragazzi Con gli occhi della meraviglia, promosso in collaborazione con l’associazione culturale Le Onde. Al centro dell’edizione 2025 ci sarà la “pace”, tema cardine attorno al quale ruoteranno tutte le attività e le riflessioni in programma.

L’iniziativa, giunta al suo ottavo anno, rappresenta un momento significativo per la promozione della lettura tra le giovani generazioni, un’occasione in cui bambini, adolescenti e famiglie potranno scoprire libri, incontrare scrittori e illustratori, partecipare a laboratori, assistere a letture animate e spettacoli teatrali.

«È un momento atteso che contribuisce a far crescere il piacere della lettura – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Corciano, Francesco Mangano – accresce le competenze linguistiche, migliora l’immaginazione e ha effetti concreti sullo sviluppo personale e scolastico dei più giovani».

Il Festival è anche un’occasione di condivisione per l’intera comunità scolastica ed educativa del territorio. Secondo Chiara Scardazza, consigliere comunale con delega alla promozione della lettura, «l’evento rappresenta un’esperienza educativa importante, capace di stimolare la creatività e la riflessione dei partecipanti. Il tema della pace, oggi più che mai, ci invita a costruire insieme un mondo libero da conflitti, in cui siano rispettati i diritti di ciascuno».

L’edizione 2025 è costruita attorno al concetto di pace intesa come valore da conoscere, praticare e interiorizzare sin dall’infanzia. Non solo come assenza di guerra, ma come rispetto per la diversità, per le emozioni e per l’unicità di ogni persona. Il Festival vuole far riflettere su come la convivenza pacifica e il benessere collettivo si costruiscano attraverso gesti quotidiani, educazione e consapevolezza.

Inserito nel circuito nazionale del “Maggio dei libri”, promosso dal Centro per il libro e la lettura (Cepell), il Festival rientra tra le iniziative pensate per fare della lettura un’abitudine diffusa e condivisa, coinvolgendo istituzioni, scuole, biblioteche, librerie, editori e associazioni.

Tra i momenti centrali della manifestazione anche il concorso letterario Facciamo… la pace, rivolto ai bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni. Il concorso, aperto a singoli e gruppi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, premierà i migliori elaborati sul tema domenica 25 maggio alle ore 11.

A chiudere l’edizione 2025, alle 17.30, sarà lo spettacolo teatrale Minestra & Minestrone, una fiaba culinaria e narrativa con Federica Bracarda e Nicoletta Falocci, narrata da Alice Prioletti, musicata da Carlo Francesco Buonaurio e diretta da Cecilia Gariazzo, a cura della compagnia Qui Produzioni.

Come da tradizione, le attività si svolgeranno all’interno degli spazi della Biblioteca Rodari e nel parco adiacente, che sarà animato da stand, postazioni per i laboratori e angoli lettura. Tutte le attività saranno gratuite e i visitatori potranno acquistare i volumi presentati durante gli incontri o proposti da librerie e case editrici partecipanti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 075 5188291 o scrivere a biblioteca@comune.corciano.pg.it. Il programma completo è disponibile sul sito istituzionale www.comune.corciano.pg.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*