
Spettacolo omaggio a Roberto Calasso il 21 marzo a Città della Pieve
Il 21 marzo, alle ore 21, il Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve ospiterà lo spettacolo “Quando gli dei erano tanti“, scritto e interpretato da Marco Baliani. L’opera, che rende omaggio agli scritti di Roberto Calasso, si propone di trasportare il pubblico in un viaggio tra narrazione e mito, attraverso una rappresentazione che intreccia passato e presente.
Lo spettacolo nasce da una riflessione dell’artista sul potere della narrazione mitica. Baliani stesso ha spiegato il senso di questa performance, paragonando la lettura delle opere di Calasso a una rotta alternativa verso l’ignoto, simile a quella di Ismaele in “Moby Dick” di Herman Melville. Per l’attore e regista, i miti non sono solo racconti del passato, ma rappresentano strade immaginative, punti di riferimento per la comprensione del presente.
Elementi chiave dello spettacolo:
- Omaggio a Roberto Calasso, celebre autore e studioso del mito.
- Narrazione orale, che si sviluppa tra racconti mitologici e riflessioni personali.
- Interconnessioni tra mito e vita, attraverso il ricordo e il vissuto dell’attore.
- Un viaggio tra storia e contemporaneità, tra parole, immagini e suggestioni evocative.
La regia dello spettacolo è affidata a Maria Maglietta, mentre Ilenia Carrone cura l’organizzazione e la promozione dell’evento. La produzione è firmata Casa degli Alfieri, compagnia teatrale che da anni opera nel settore della sperimentazione artistica e della narrazione.
Il pensiero di Marco Baliani
Baliani descrive il suo lavoro come una mappa di eventi da percorrere, in cui ogni mito diventa un crocevia di storie e significati. L’intreccio tra le narrazioni mitologiche e le esperienze personali permette di costruire un racconto in continua evoluzione, in grado di illuminare anche gli aspetti più intimi e universali dell’esistenza umana.
“Ogni mito è una porta aperta su altre storie, su altre mappe da esplorare. La mia narrazione non si limita a offrire un semplice ascolto, ma diventa un percorso, un dialogo tra passato e presente, tra l’arte e la vita.” – Marco Baliani
L’evento rappresenta un’occasione unica per il pubblico di immergersi in un universo narrativo ricco di fascino e suggestioni. Il Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve, con il suo ambiente raccolto e suggestivo, offrirà la cornice ideale per questo viaggio attraverso i miti e la memoria.
Informazioni utili:
- Data: Venerdì 21 marzo
- Orario: Ore 21
- Luogo: Teatro degli Avvaloranti, Città della Pieve
- Autore e interprete: Marco Baliani
- Regia: Maria Maglietta
- Produzione: Casa degli Alfieri
- Organizzazione e promozione: Ilenia Carrone
Lo spettacolo è consigliato a tutti coloro che amano la narrazione teatrale e che vogliono riscoprire il fascino dei miti attraverso una performance intensa e coinvolgente. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro e letteratura.
Commenta per primo