Memoria e teatro per il Giorno della Memoria 2025

Spettacolo a Città della Pieve il 26 gennaio alle 18

Memoria e teatro per il Giorno della Memoria 2025

Memoria e teatro per il Giorno della Memoria 2025

Memoria e teatroUn evento teatrale sarà al centro delle commemorazioni per il Giorno della Memoria 2025 a Città della Pieve , con una rappresentazione in programma per domenica 26 gennaio alle ore 18 presso il Teatro degli Avvaloranti . L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Città della Pieve , mira a riflettere sulle tragiche lezioni della storia e sull’importanza di mantenere vivo il ricordo della Shoah.

Dal 2005 , l’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito il 27 gennaio come giornata dedicata alla memoria delle vittime dell’Olocausto , nel sessantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz . Questo appuntamento annuale assume un valore ancora più significativo in un contesto globale segnato da conflitti e violenze che spesso sfociano in discriminazioni su base etnica e religiosa. La continua esposizione alle notizie di guerra e ingiustizie rischiando di rendere l’opinione pubblica insensibile, favorendo la ricerca di facili semplificazioni e capri espiatori.

La performance teatrale, a cura di Fontemaggiore , della Scuola di Teatro Mutazioni e della Compagnia di Teatro Instabile Un Sacco di Versi APS , vuole essere un’occasione di riflessione collettiva attraverso il linguaggio dell’arte. L’evento si propone di coinvolgere il pubblico in una narrazione che sottolinea la necessità di contrastare l’indifferenza e di riconoscere l’importanza della memoria storica.

L’ingresso allo spettacolo ha un costo di 5 euro , mentre sarà gratuito per i residenti del Comune di Città della Pieve .

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*