
Sabato 7 giugno l’Umbria celebra Fabrizio Bistocchi
L’Autodromo dell’Umbria ospita sabato il tradizionale Bisto Day, giunto alla “sedicesima edizione più uno”, formula scelta dagli organizzatori per non sfidare la sorte. L’evento, promosso dagli Affiaskati Racing Team e dagli Amici del Ciaps di Perugia, con la collaborazione del Team Trasimeno e del driver Guido Ticini, unisce la passione per le due ruote all’impegno solidale nel ricordo di Fabrizio Bistocchi, scomparso nel 2006 a soli 34 anni in un incidente stradale.
L’iniziativa segue il recente successo della 1.000 Sassi, che ha attirato 450 motociclisti su sterrato nei pressi di Orvieto, e anticipa la 20.000 Pieghe, raduno turistico fissato dal 12 al 15 giugno. Con questi appuntamenti, l’Umbria consolida la propria vocazione per un motociclismo inteso non solo come velocità, ma anche come occasione di comunità e memoria.
Oltre alla componente sportiva, il Bisto Day ha finalità benefiche. Ogni anno il ricavato va a realtà impegnate nel sociale: nel 2025 sarà il turno del Gruppo Auriga Onlus, che segue un centro diurno per persone con autismo nel capoluogo umbro. Dal 2007, anno in cui venne inaugurata una scultura dedicata a Bistocchi in via Dottori, il sostegno a progetti solidali è diventato elemento centrale dell’evento.
Il programma offre sessioni in pista articolate per tipo di moto e abilità, fino alla consueta parata finale. L’iscrizione include cinque turni di guida, una t-shirt commemorativa e il pranzo collettivo, momento molto atteso dai partecipanti. Previsto anche uno spazio riservato alle motocicliste, che dalle 14.00 alle 15.00 potranno girare gratuitamente, evidenziando i progressi ottenuti nelle tecniche di guida.
Completano la giornata un test Harley-Davidson, aree dedicate a scuola guida e sicurezza, una sezione di moto-art e sessioni di motocross. Gli organizzatori rilanciano lo slogan che da anni accompagna l’evento: “più siamo, meglio stiamo”, invitando tutti a partecipare e contribuire alla causa.
Commenta per primo