
Natale Insieme: Cortona e Castiglione del Lago collaborano
Natale Insieme – Questa mattina, presso la Sala del Consiglio Comunale di Cortona, sono stati presentati i progetti natalizi “Natale di Stelle” a Cortona e “Luci sul Trasimeno – l’albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua” a Castiglione del Lago. L’incontro ha visto protagonisti i sindaci di Cortona, Luciano Meoni, e di Castiglione del Lago, Matteo Burico, che hanno annunciato la sinergia di eventi natalizi pensati per valorizzare il territorio e attrarre turisti. L’iniziativa punta a mettere insieme due comunità e due regioni, unite dalla bellezza del Lago Trasimeno e dalla voglia di promuovere il turismo invernale.
Il progetto “Natale di Stelle” a Cortona prevede una serie di eventi e attività che abbelliranno la città, rendendo le sue piazze e le strade ancora più suggestive durante le festività. A Castiglione del Lago, il fulcro dell’iniziativa sarà l’installazione di un gigantesco albero di Natale galleggiante sul Lago Trasimeno, il quale sarà il centro di un evento che punta a diventare una tradizione, con il titolo dell’albero più grande del mondo costruito sull’acqua. L’evento, che si terrà come da tradizione sul lago, mira a offrire una spettacolare visione che attira ogni anno centinaia di visitatori.
Nel suo intervento, Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra i due territori: “Il Lago Trasimeno è il nostro lago e non ci sono confini. Guardiamo con grande ammirazione a quello che è stato realizzato a Cortona negli anni passati e pensiamo che estendere la durata del soggiorno dei turisti nelle nostre terre sia fondamentale. Per questo abbiamo proposto un gemellaggio fra Luci sul Trasimeno e Cortona”. La collaborazione tra le due città è vista come un’opportunità per accrescere l’attrattiva del territorio e per incentivare il turismo, non solo locale, ma anche internazionale.
Gli eventi, che si terranno in contemporanea, vedranno la partecipazione di numerosi visitatori da diverse regioni italiane, ma anche da altri paesi. La sinergia tra le due amministrazioni punta a creare un’esperienza unica che potrà diventare un appuntamento fisso per tutti gli amanti delle tradizioni natalizie. I turisti potranno così godere di un’atmosfera magica tra le luci natalizie di Cortona e il suggestivo albero galleggiante di Castiglione del Lago, contribuendo a diffondere la cultura e le tradizioni locali durante il periodo delle festività.
Con il sostegno delle amministrazioni locali e la partecipazione attiva delle associazioni culturali, l’iniziativa si prefigge anche di rafforzare il legame tra le due città, creando una rete di cooperazione che possa proseguire nel tempo. L’auspicio è che l’evento diventi non solo un’occasione di svago, ma anche un punto di riferimento per le future collaborazioni tra i comuni che si affacciano sul Lago Trasimeno.
L’incontro di questa mattina, durante il quale sono stati presentati i dettagli degli eventi e le modalità di partecipazione, ha messo in evidenza anche l’importanza di una pianificazione condivisa per gestire al meglio i flussi turistici, soprattutto in un periodo dell’anno in cui le città si preparano ad accogliere visitatori da ogni parte del mondo.
La creazione di un “Natale Insieme” è dunque la sintesi perfetta di un impegno comune volto a promuovere il territorio e le sue peculiarità attraverso la cultura, le tradizioni e l’ospitalità. Gli amministratori locali hanno assicurato che ci sarà una collaborazione continua tra i due eventi, per garantire che i turisti possano vivere un’esperienza indimenticabile, all’insegna della bellezza naturale del Lago Trasimeno e delle tradizioni natalizie che da sempre caratterizzano queste terre.
Il Natale di Stelle di Cortona e le Luci sul Trasimeno di Castiglione del Lago si prospettano come un grande evento per il 2024, che unirà i due comuni in un gemellaggio che potrebbe durare negli anni, portando benefici economici e culturali a tutta l’area.
Commenta per primo