
Nuova cabina Enel a Piegaro, innovazione e sostenibilità
Piegaro, 15 novembre 2024 – Proseguono i lavori di rinnovamento della rete elettrica a Piegaro, con un investimento significativo di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la distribuzione dell’energia elettrica. A partire da martedì 19 novembre e fino a giovedì 21 novembre, saranno completate le operazioni per l’installazione di una nuova cabina box e l’automatizzazione delle linee elettriche interrate, a servizio delle frazioni di Collebaldo e Castiglion Fosco. Questi interventi sono fondamentali per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del sistema elettrico, garantendo una distribuzione dell’energia più affidabile e con un impatto ambientale ridotto.
I lavori comprendono la realizzazione di un nuovo impianto di cabina box che sarà integrato nel contesto urbano in modo discreto e con il minimo impatto visivo. La cabina, dotata di apparecchiature di ultima generazione, sarà automatizzata e telegestita, seguendo i più alti standard tecnologici e ambientali. In particolare, il sistema ‘magliato’ e interconnesso consentirà un’alimentazione più sicura e continua. In caso di guasti, sarà possibile isolare automaticamente il tratto di rete danneggiato, riducendo i disagi per i residenti grazie all’attivazione di linee di riserva.
Le operazioni, programmate per il 19 e 21 novembre, si svolgeranno nelle prime ore del mattino, dalle 8:30, e proseguiranno nel pomeriggio. Durante queste giornate, il servizio elettrico verrà interrotto temporaneamente per ragioni di sicurezza. Le aree coinvolte saranno limitate a specifiche vie e località di Collebaldo e Castiglion Fosco, con interruzioni circoscritte a gruppi ristretti di utenti. In questi casi, la fornitura elettrica sarà garantita attraverso bypass da linee di riserva.
In vista delle interruzioni, E-Distribuzione ha già informato i residenti mediante affissioni con dettagli sui numeri civici interessati. È stato specificato che l’orario indicato sui volantini è solo indicativo, in quanto le operazioni potrebbero concludersi prima del previsto. L’azienda raccomanda di non utilizzare ascensori durante le ore di lavoro, e invita i cittadini a non dare per scontata l’assenza di energia elettrica, poiché potrebbero verificarsi brevi riallacciamenti per test tecnici.
In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati. Per aggiornamenti, i cittadini possono usufruire del servizio tramite l’app IO per ricevere notifiche in tempo reale su eventuali interruzioni o modifiche alla programmazione dei lavori. Inoltre, è possibile contattare il servizio clienti al numero verde 803 500, disponibile tutti i giorni h24, per segnalazioni o richieste di assistenza, indicando il codice POD presente in bolletta.
E-Distribuzione ha anche reso disponibile una “mappa delle disalimentazioni” sul proprio sito web, che consente di monitorare lo stato della rete e le eventuali interruzioni in corso. Per segnalare problemi tecnici o malfunzionamenti, è possibile utilizzare il chatbot Eddie, disponibile sul portale e sull’app dell’azienda.
Questa serie di interventi rientra nell’impegno di E-Distribuzione per migliorare la qualità del servizio elettrico, puntando su soluzioni innovative e sostenibili che rispondano alle esigenze di un territorio in continua evoluzione.
Commenta per primo