
Rifiuti: l’ottavo EcoForum regionale a Castiglione del Lago
Rifiuti – Giovedì 13 febbraio 2025, dalle ore 10, a Castiglione del Lago presso il Nuovo Cinema Caporali, si terrà l’ottavo EcoForum regionale sull’economia circolare, promosso da Legambiente Umbria. Questo evento annuale offre l’opportunità di analizzare la gestione dei rifiuti in Umbria, evidenziando numeri, esempi virtuosi e criticità da correggere per migliorare le filiere del riuso e del riciclo.
Durante l’EcoForum, saranno presenti importanti figure del nuovo Governo Regionale, come la Presidente Stefania Proietti e l’assessore all’ambiente Thomas De Luca, per discutere dei nuovi scenari legati ai rifiuti. L’evento accoglierà tecnici, amministratori pubblici, dirigenti, imprese, associazioni e cittadini, offrendo un momento di confronto aperto a tutti i portatori di interesse.
Il forum, derivato dall’omonimo appuntamento nazionale di Legambiente, si concentra sulla gestione dei rifiuti urbani, promuovendo analisi e buone pratiche. Al termine della giornata, sarà presentato il Rapporto Comuni Ricicloni 2024 e consegnati gli attestati ai comuni umbri vincitori, alla presenza dei rispettivi sindaci.
L’apertura del forum sarà affidata alla direttrice regionale di Legambiente Brigida Stanziola, al sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico e al presidente TSA Federico Malizia. Seguirà la presentazione dei dati sui rifiuti a cura di Arpa Umbria con Alessandra Santucci.
La prima sessione, moderata da Maurizio Zara, presidente regionale di Legambiente, si focalizzerà sulle strategie per sviluppare l’economia circolare in Umbria, coinvolgendo Stefania Proietti, Andrea Sisti, presidente AURI, Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, e Thomas De Luca.
La seconda sessione, guidata dal giornalista Andrea Pavan, tratterà delle filiere dei materiali trasformabili da rifiuti a risorse, con interventi di Giuseppina Carnimeo di Ecopneus, Luca Tepsich del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, Luca Piatto del Consorzio nazionale imballaggi CONAI e Massimo Pera di Gesenu.
La terza sessione, moderata da Daniela Riganelli, sarà dedicata alle buone pratiche umbre di aziende, associazioni e comuni. Parteciperanno Antonio Pergolizzi, esperto di rifiuti, Alessio Lutazi di TSA, Noemi De Santis, fondatrice di Junker App, Jacopo Teodori di Coop Centro Italia e Simone Cascioli, direttore generale di Confindustria Umbria, che parleranno del progetto europeo VerdeinMed per la transizione sostenibile del settore tessile.
L’EcoForum è organizzato da Legambiente Umbria, con il patrocinio del Comune di Castiglione Del Lago e il supporto di Gesenu S.p.A., Consorzio Ecopneus, Trasimeno Servizi Ambientali T.S.A. S.p.A., Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori CCNPA, Coop Centro Italia s.c., DNA Ambiente e il Progetto Interreg Euro-MED VerdeinMed. Partner scientifico è Arpa Umbria.
L’evento sarà anche un’occasione di formazione, con il riconoscimento di crediti per giornalisti e ingegneri grazie alla collaborazione dei rispettivi ordini professionali.
Commenta per primo