
La “Zzurla” racconta la scuola di Magione
MAGIONE 6 giugno 2016 – Dagli archivi al giornalismo, dalla musica ai giochi di logica per una preparazione a tutto tondo, gli alunni dell’Istituto omnicomprensivo di Magione vincono sfide e concorsi. A raccontare parte delle attività svolte, e i successi realizzati, è la Zzurla, il giornalino scolastico pubblicato dalla scuola. Tra gli ultimi riconoscimenti il premio speciale per la sezione sport nell’ambito del Campionato di giornalismo che ha visto i piccoli redattori premiati presso l’aula magna dell’Università degli studi di Perugia.
Per la didattica d’archivio gli studenti della terza D, seguiti dalle insegnanti Lorena Beneduce e Paola Lanfaloni, hanno presentato la ricerca “Una generazione tra la Guerra d’Etiopia e la scelta istituzionale repubblicana(1935-1946)” frutto dell’analisi dei documenti presenti nell’archivio scolastico e in quello della biblioteca comunale, fondo Publio Trento Bartoccioni. Gli studi fatti sono stati utilizzati per realizzare la mostra “I ragazzi che ascoltavano la radio” allestita alla Torre dei Lambardi. La presentazione è stata fatta alla presenza dei curatori della mostra, Francesco Girolmoni e Vanni Ruggeri e del dirigente scolastico, Filippo Pettinari. La scuola è stata coinvolta anche nel progetto “Volontario a scuola” proposto dalla Misericordia di Magione con l’obiettivo di sensibilizzare e avvicinare le nuove generazioni al mondo del volontariato.
Il periodico è stato anche occasione per salutare alcuni insegnanti storici che, dal prossimo anno, non saranno in questa scuola: Maria Teresa Carletti, musica, e Massimo Broccoletti, educazione motoria, per pensionamento. Il professor Claudio Nicoli, materie artistiche, per il trasferimento in un’altra città.
Commenta per primo