Recovery Umbria: Progetto mobilità sostenibile collegato filiera di Pietrafitta
Recovery Umbria – Progetto mobilità sostenibile collegato alla filiera di Pietrafitta. Sindaci Trasimeno: “La sua esclusione è un danno all’intero comprensorio”
[su_panel background=”#fae3d9″ color=”#151112″ border=”3px solid #ff2f08″ shadow=”6px 3px 3px #eeeeee” radius=”8″](Paciano: La strutturazione di una filiera produttiva della componentistica legata alla mobilità elettrica nella zona di Pietrafitta, già riconosciuta come “area di crisi non complessa” con tutta la Valnestore e pertanto portatrice di risorse economiche iniziali già assegnate, rappresenta una via di sviluppo economico sostenibile, pienamente in linea con gli indirizzi generali del Recovery Plan. A sostegno di questo fondamentale processo è stata presentata la scheda per l’infrastruttura BRT (Bus Rapid Transit) fino al Trasimeno Sud, direttamente collegata alla scheda per la costruzione di una filiera di produzione di componentistica per la mobilità elettrica nell’area di Pietrafitta.[/su_panel]
Purtroppo, con amarezza, registriamo l’esclusione di questa articolata scheda-progetto dal piano adottato dalla Regione Umbria, ad eccezione di cenni isolati contenuti in altre schede specifiche, omettendo le necessarie richieste e previsioni finanziarie e pertanto escludendola dalla programmazione complessiva pensata dalla Regione. Chiediamo pertanto alla presidente Tesei che sia il prima possibile recuperata e riproposta al Governo”.
Così, in una nota dell’Unione dei Comuni a firma dei sindaci, gli stessi primi cittadini del Trasimeno evidenziano come “l’omissione della scheda-progetto inserita nel pacchetto di proposte indicate alla Regione Umbria in maniera congiunta dai Comuni del Trasimeno e di Perugia insieme all’Università di Perugia, rappresenti un danno alle legittime aspettative di trasformazione economica dell’area sud del Trasimeno, da anni impegnata nella valorizzazione dell’ex centrale a carbone di Pietrafitta, delle aree attigue e del fondamentale corridoio di collegamento fino a Chiusi”. “
[su_panel background=”#fae3d9″ color=”#151112″ border=”3px solid #ff2f08″ shadow=”6px 3px 3px #eeeeee” radius=”8″]Peraltro – fanno notare gli amministratori locali – nel piano regionale è stata invece inserita una scheda mai richiesta dai territori, per ben 30 milioni di euro, sul mero acquisto di mezzi elettrici, anziché premiare un progetto che andrebbe ben oltre, semplicemente indirizzando la richiesta regionale nella creazione dell’infrastruttura di mobilità elettrica e i presupposti per la filiera produttiva dei mezzi, con evidente impulso innovativo, il coinvolgimento di imprese del Trasimeno già predisposte in tal senso e con una ricaduta occupazionale significativa altrimenti assente”. “Come assente dalle schede del Recovery – prosegue la nota – risulta l’impianto della Medicina distrettuale, dopo anni di progressiva smobilitazione dei nostri Centri salute. Molto positiva l’indicazione per il Polo ospedaliero unico, ma nell’attesa della sua costruzione, e fino all’apertura, serve la qualificazione dei presidi sanitari di prossimità e il presidio di Area Disagiata a Città della Pieve.[/su_panel]
Pur riconoscendo il valore importante delle schede relative all’acqua e al Trasimeno, a partire dall’allaccio idrico alla diga di Valfabbrica – concludono i sindaci – riteniamo che il progetto sulla mobilità, dal taglio più produttivo, abbia la medesima importanza in termini di ricaduta economica e sociale e di innovazione del Trasimeno, che, lo ricordiamo, non termina nel perimetro dello specchio d’acqua e vede una sua metà gravemente compromessa da tanti anni di poca attenzione sullo sviluppo infrastrutturale e di riqualificazione. Sviluppo che questa Amministrazione regionale potrebbe intercettare con una risposta risolutiva”.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo