
Recovery Umbria: Progetto mobilità sostenibile collegato filiera di Pietrafitta
Recovery Umbria – Progetto mobilità sostenibile collegato alla filiera di Pietrafitta. Sindaci Trasimeno: “La sua esclusione è un danno all’intero comprensorio”
Purtroppo, con amarezza, registriamo l’esclusione di questa articolata scheda-progetto dal piano adottato dalla Regione Umbria, ad eccezione di cenni isolati contenuti in altre schede specifiche, omettendo le necessarie richieste e previsioni finanziarie e pertanto escludendola dalla programmazione complessiva pensata dalla Regione. Chiediamo pertanto alla presidente Tesei che sia il prima possibile recuperata e riproposta al Governo”.
Così, in una nota dell’Unione dei Comuni a firma dei sindaci, gli stessi primi cittadini del Trasimeno evidenziano come “l’omissione della scheda-progetto inserita nel pacchetto di proposte indicate alla Regione Umbria in maniera congiunta dai Comuni del Trasimeno e di Perugia insieme all’Università di Perugia, rappresenti un danno alle legittime aspettative di trasformazione economica dell’area sud del Trasimeno, da anni impegnata nella valorizzazione dell’ex centrale a carbone di Pietrafitta, delle aree attigue e del fondamentale corridoio di collegamento fino a Chiusi”. “
Pur riconoscendo il valore importante delle schede relative all’acqua e al Trasimeno, a partire dall’allaccio idrico alla diga di Valfabbrica – concludono i sindaci – riteniamo che il progetto sulla mobilità, dal taglio più produttivo, abbia la medesima importanza in termini di ricaduta economica e sociale e di innovazione del Trasimeno, che, lo ricordiamo, non termina nel perimetro dello specchio d’acqua e vede una sua metà gravemente compromessa da tanti anni di poca attenzione sullo sviluppo infrastrutturale e di riqualificazione. Sviluppo che questa Amministrazione regionale potrebbe intercettare con una risposta risolutiva”.
Commenta per primo