
ChianaLiberaTutti: Un Festival di Celebrazione delle Politiche Giovanili in Valdichiana
Bettolle, una piccola località nel cuore della Toscana, si prepara ad accogliere la terza edizione del festival ChianaLiberaTutti. Questo evento, che si svolgerà dal 28 al 30 giugno 2024, è diventato un punto di riferimento per la celebrazione delle politiche giovanili in Valdichiana.
Il festival si svolgerà nel pittoresco Parco Villa Olda, a pochi passi dal casello autostradale A1 Valdichiana. Il parco si trasformerà in un vivace centro di eventi, concerti e attività, tutti con l’obiettivo di valorizzare le risorse e le potenzialità della regione.
Quest’anno, il festival promette un’esperienza unica, con un programma musicale di altissimo livello. Tra gli ospiti di spicco ci saranno Piotta, un’icona dell’hip-hop italiano, e Giancane, noto per la sua energia travolgente e il suo sound unico che mescola rock e ironia.
Il festival darà anche spazio alle realtà locali, come la band aretina dei Veneregommosa e il cantautore aretino Frambo, che si esibiranno rispettivamente il 29 e il 30 giugno. La presenza di queste band locali è il risultato di una collaborazione tra La Frontiera e Chianhub con l’associazione Arezzo Che Spacca, sempre attiva nella promozione culturale e musicale del territorio.
Ma ChianaLiberaTutti non è solo musica. Il festival darà anche spazio all’enogastronomia, con un focus particolare sui talenti locali. Domenica 30 giugno, infatti, sarà ospite Nicolò Duchini, uno chef innovativo che trasformerà il cibo in un’esperienza sensoriale unica.
Il festival ospiterà anche uno spazio “Armettilo”, un mercato di abiti usati ma ancora in ottimo stato, per sensibilizzare sul tema della sostenibilità. Durante tutto il festival, saranno attivi cocktail bar e birreria, oltre a un’area food che proporrà le eccellenze del territorio.
ChianaLiberaTutti è un’occasione preziosa per confrontarsi e creare nuove sinergie. L’ingresso è gratuito e l’evento è aperto a tutti. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina Instagram del festival o la sezione dedicata sul sito chianhub.it.
Commenta per primo