La Voce dei Cittadini sulla zattera anti-chironomidi

Dubbi sull'efficacia della zattera finanziata con fondi Pnrr-Pnc a Castiglione del Lago

Chironomidi al Trasimeno, disagi lungo il lungolago

La Voce dei Cittadini sulla zattera anti-chironomidi

Castiglione del Lago – La Voce dei Cittadini ha sollevato preoccupazioni riguardo alla mancata entrata in esercizio della zattera galleggiante destinata alla lotta contro i chironomidi nel Lago Trasimeno. La zattera, di 64 metri quadrati e dotata di trappole attrattive per la cattura degli insetti, è stata finanziata con fondi Pnrr-Pnc e ormeggiata in un’ansa del lago nei pressi dell’area ex-potabilizzatore di Castiglione del Lago.

Il 29 luglio era stata annunciata la messa in acqua della zattera, che avrebbe dovuto entrare in servizio al centro del lago per catturare i chironomidi. Tuttavia, la zattera è ancora in stand-by. L’autorizzazione per il posizionamento della zattera, concessa dall’Unione dei Comuni del Trasimeno, è valida fino al 30 settembre.

La Voce dei Cittadini si interroga sul destino della zattera galleggiante, denominata “isola B”, e solleva dubbi sull’efficacia dell’investimento pubblico. La questione è emersa nel dibattito tra i livelli istituzionali sulla situazione del Trasimeno, alimentando preoccupazioni riguardo all’uso dei fondi pubblici.

La Voce dei Cittadini chiede chiarezza e trasparenza sull’operatività della zattera e sull’efficacia delle misure adottate per la lotta ai chironomidi, auspicando una rapida risoluzione della situazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*