
Forza Italia Castiglione del Lago analizza il voto e disegna il futuro
Forza Italia Castiglione – Il Coordinamento Comunale di Forza Italia di Castiglione del Lago, a seguito dei risultati delle recenti elezioni per il Presidente e il Consiglio Regionale della Regione Umbria, ha espresso le proprie riflessioni in merito all’affluenza alle urne e agli sviluppi politici futuri. A livello locale, la partecipazione al voto è stata particolarmente bassa, con una percentuale del 46,34%, la più bassa registrata in tutta la Regione Umbria. Questo dato è stato definito “preoccupante” dal partito, poiché evidenzia una crescente sfiducia da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni locali. Secondo il coordinamento, tale sfiducia è il frutto di una politica territoriale che non è riuscita ad affrontare adeguatamente le esigenze della popolazione.
Il Coordinamento Comunale di Forza Italia ha anche commentato l’esito elettorale, esprimendo delusione per il ritorno della sinistra alla guida della Regione. Nonostante il centrodestra avesse proposto interventi cruciali per la Sanità, le infrastrutture, il turismo, l’agricoltura e il recupero del lago, il partito non ha ottenuto il supporto sperato. I risultati raggiunti durante la legislatura, che avevano visto segnali positivi soprattutto in ambito sanitario e finanziario, non sono stati sufficienti a contrastare la vittoria della coalizione di centrosinistra. La Sanità in particolare era stata oggetto di riforme che avevano ridotto il deficit di bilancio e sbloccato l’assunzione di personale, ma la carenza di comunicazione nei territori ha, secondo il Coordinamento, indebolito il messaggio del centrodestra.
Andrea Romizi, Segretario Regionale di Forza Italia, ha ottenuto un grande risultato alle elezioni, con 10.345 voti di preferenza su 31.128 voti di lista, diventando il consigliere più votato in assoluto. Il distacco dalla seconda classificata, una rappresentante del Partito Democratico con 8.196 preferenze su oltre 97.000 voti di lista, è stato di quasi 2.000 voti. Per il Coordinamento, questo risultato dimostra la solidità e il consenso di Forza Italia a livello locale e regionale, rafforzando la posizione di Romizi come referente principale del partito.
Insieme a Romizi, Laura Pernazza, Sindaca di Amelia e Presidente della Provincia di Terni, sarà il punto di riferimento per il partito in Consiglio Regionale. Forza Italia ha già programmato di portare all’attenzione delle autorità regionali e nazionali diverse problematiche locali, tra cui la questione del nuovo Distretto Sanitario-Centro Salute e la necessità di completare i lavori all’ospedale. Inoltre, la variante alla strada 71, già finanziata dal centrodestra, e le iniziative legate al lago, con l’assegnazione del nuovo commissario governativo, sono tra gli altri temi che il partito intende affrontare.
Con l’ingresso di Andrea Romizi nella Segreteria Nazionale di Forza Italia, il partito avrà anche la possibilità di facilitare l’interlocuzione diretta con il Governo per risolvere i problemi che riguardano la Regione Umbria e le competenze nazionali. Il coordinamento ha sottolineato l’importanza di questa posizione per garantire un maggiore supporto alle necessità del territorio.
Il Coordinamento Comunale di Forza Italia ha infine voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla campagna elettorale, impegnandosi attivamente per sostenere il partito, e i cittadini che hanno scelto di dare fiducia a Forza Italia. La coordinatrice, Pierina Lodovichi, ha dichiarato che il partito continuerà a lavorare per rispondere alle aspettative della popolazione e rafforzare la propria presenza sul territorio.
Commenta per primo