
Encuentro a Castiglione del Lago con concerto di Ginevra Di Marco
Da venerdì 9, l’evento culturale Encuentro si trasferisce a Castiglione del Lago, presso il nuovo e affascinante spazio di piazza Bruno Meoni che si affaccia sul Trasimeno. Durante questa tappa, la cantante fiorentina Ginevra Di Marco presenterà il suo progetto musicale dedicato al celebre scrittore italiano Beppe Fenoglio, intitolato “Memoria parla, consolante”. Il concerto si terrà presso la Rocca medievale e promette di emozionare il pubblico presente.
di Marcello Migliosi
Nella stessa giornata, saranno organizzati incontri con importanti personalità del panorama letterario. La scrittrice greca Kallia Papadaki e il cileno Andrés Montero saranno protagonisti di un dibattito che esplorerà il rapporto tra letteratura, cinema e teatro. Successivamente, lo scrittore spagnolo Sergio Del Molino incontrerà i suoi lettori insieme al direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, Ignacio Peyró.
La giornata successiva, sabato 10, gli eventi proseguiranno lungo il lungolago con un incontro dedicato al famoso scrittore argentino Jorge Luis Borges. Parteciperanno gli argentini Andrés Neuman e Lila Biscia, insieme alla poetessa italiana Maria Borio. Nel pomeriggio, il peruviano Santiago Roncagliolo dialogherà con Peyró sul tema del rapporto tra narrativa e giornalismo. Sarà anche l’occasione per l’argentino Alan Pauls di presentare in anteprima il suo nuovo romanzo “Vita a piedi nudi (Sur)“, insieme a Christian Raimo.
Prima del concerto della cantautrice statunitense Angel Olsen, previsto presso la Rocca medievale come parte del Warm-Up del Lars Rock Fest di Chiusi, si terrà un incontro incentrato sul lavoro e sul racconto del lavoro. Rappresentanti del collettivo di fabbrica della Gkn, azienda di Campi Bisenzio, porteranno la testimonianza della loro incredibile lotta. Con loro, Roncagliolo, Raimo e Sandro Bonvissuto.
Proprio Bonvissuto inaugurerà insieme a Neuman e a Giuseppe Moscati della Fondazione Cucinelli la giornata di domenica 11: una mattinata sul lungolago all’insegna del calcio, conclusa dalla seconda edizione del torneo di biliardino letterario di Encuentro, a cui parteciperanno il pubblico e gli ospiti del festival. Nel pomeriggio, Ivana Librici presenterà “Il giglio d’acqua (Solferino)“, vincitore della seconda edizione di LetteraFutura, in collaborazione con il festival InQuiete e Bper Banca. Poi Neuman presenterà il suo Ombelicale (Einaudi). Prima di cena, un dibattito sul ruolo di Licio Gelli e della P2 negli anni della dittatura di Jorge Videla, con l’avvocato argentino Lucas Palacios, membro del pool del procuratore Julio Strassera nel processo “Argentina 1985”. Con lui, Vito Ruggiero e Alfredo Sprovieri. Il gran finale, alle 21, sarà dedicato ancora al calcio, ma visto sotto un’ottica peculiare. Si parlerà infatti del Real Zigan, squadra di calcio a 5 con base a Roma interamente formata da ragazzi Rom. Interverranno due giocatori del Real, l’allenatore Enrico Zanchini e il presidente d’eccezione della squadra: Gipi, al secolo Gianni Pacinotti, regista e tra i massimi illustratori e fumettisti italiani.
Encuentro è reso possibile dal prezioso sostegno del Comune di Castiglione del Lago e della Fondazione Perugia, oltre che da quello dell’Ambasciata spagnola e dell’Instituto Cervantes di Roma, dal cofinanziamento dell’Unione Europea e dal contributo del Comune di Perugia.
Encuentro è nato a Perugia nel 2014. Negli anni ha portato in Umbria i più grandi autori di lingua spagnola: Luis Sepúlveda, Enrique Vila-Matas, Almudena Grandes, Javier Cercas, Paco Taibo II, Arturo Pérez-Reverte, Rosa Montero, Guadalupe Nettel, Leonardo Padura, molti altri.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.
Commenta per primo