Città della Pieve pianta 36 alberi in onore dei nuovi nati

Iniziativa del Comune per celebrare la nascita e promuovere l’ambiente

Città della Pieve pianta 36 alberi in onore dei nuovi nati

Città della Pieve pianta 36 alberi in onore dei nuovi nati

Città della Pieve – Un gesto simbolico e concreto per celebrare la nascita e l’adozione: il Comune di Città della Pieve ha messo a dimora 36 alberi, uno per ogni bambino nato o adottato nel corso del 2023. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione, è stata celebrata con una cerimonia che ha coinvolto tutta la comunità, tenutasi domenica 24 novembre nel capoluogo e nelle frazioni di PonticelliMoiano e Po’ Bandino.

Alla manifestazione hanno partecipato le famiglie dei bambini interessati, che sono state invitate a prendersi cura degli alberi piantati in loro nome. Un’opportunità per instaurare un legame duraturo tra i nuovi nati e il territorio, rafforzando il senso di comunità e responsabilità collettiva.

Piantare un albero non è solo un atto simbolico, ma un gesto che rappresenta speranza, crescita e un legame profondo con il nostro territorio”, ha dichiarato il sindaco Fausto Risini, sottolineando il valore ambientale dell’iniziativa. “Ogni albero piantato è un piccolo contributo per il futuro e, come diceva Madre Teresa di Calcutta, ‘Una goccia nell’oceano è nulla, ma l’oceano non sarebbe lo stesso senza quella goccia’. Ognuno di noi può fare la differenza, e insieme possiamo costruire un mondo migliore per le generazioni future.”

Il progetto, che coniuga attenzione all’ambiente e valorizzazione della comunità, si propone di crescere con le generazioni più giovani, simboleggiando il legame tra i nuovi nati e la natura. Ogni albero rappresenta, infatti, un futuro che si costruisce insieme, giorno dopo giorno, proprio come il legame tra le famiglie e la città.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*