Riapre il Cinema “Carpine” di Magione dopo oltre trent’anni

Un nuovo capitolo per il cinema fuori moda in Umbria

Riapre il Cinema "Carpine" di Magione dopo oltre trent'anni

Riapre il Cinema “Carpine” di Magione dopo oltre trent’anni

Riapre il Cinema “Carpine” – Dopo oltre trent’anni di inattività, il cinema Carpine di Magione riapre ufficialmente al pubblico, dando nuova vita a uno spazio storico della città. Questo evento segna un passo importante per il panorama cinematografico locale, che torna a valorizzare il territorio con proiezioni e attività culturali.

Il cinema Carpine era stato chiuso per un lungo periodo, ma ora riapre con una proposta che mira a riportare il grande schermo nel cuore della comunità. La programmazione della riapertura offre una selezione di film di qualità, destinati a soddisfare tutti i gusti. Gli spettacoli inizieranno giovedì 5 dicembre e proseguiranno fino al 11 dicembre, con orari serali alle 18:30 e 21:30, mentre nei giorni 9 e 10 dicembre sono previsti spettacoli unici alle 17:30, incluso un film in versione originale sottotitolata.

La riapertura del Carpine si inserisce in un contesto culturale che sta vedendo anche altre iniziative di recupero del patrimonio cinematografico, come la riapertura prevista del Cinematografo Comunale Sant’Angelo a Perugia. Questi eventi rappresentano una risposta all’esigenza di spazi di aggregazione culturale, in particolare per il cinema, che purtroppo ha visto una costante diminuzione della sua offerta negli ultimi decenni.

Il programma della riapertura include due titoli molto attesi:

  1. La stanza accanto: un film che racconta la storia di Ingrid e Martha, due donne che si confrontano con le proprie difficoltà emotive e esistenziali. Ingrid è una scrittrice di successo che scrive sulla morte, mentre Martha, ex corrispondente di guerra, affronta una malattia terminale. Il film sarà proiettato dal 5 all’11 dicembre, con spettacoli alle 18:30 e 21:30, e uno spettacolo speciale il 9 dicembre con versione originale sottotitolata in italiano.
  2. Buffalo Kids: un dramma che segue le vicende di Tom e Mary, due fratelli irlandesi che intraprendono un lungo viaggio verso la California per cercare lo zio. In questo viaggio incontrano Nick, un coetaneo disabile. Il film sarà proiettato dal 6 all’8 dicembre, con uno spettacolo unico previsto per le 16:30.

I biglietti hanno un costo di 6,50 euro per l’ingresso intero, 5,50 euro per il ridotto e 5,00 euro per chi usufruisce delle convenzioni. L’offerta di biglietti a prezzi accessibili riflette l’impegno del Carpine nel rendere il cinema un’attività alla portata di tutti, pur mantenendo alta la qualità dell’offerta cinematografica.

Il ritorno del Carpine è dunque una notizia positiva per la comunità di Magione e per l’intera Umbria, che vedrà rinvigorito il panorama culturale locale grazie a una programmazione cinematografica diversificata. L’iniziativa contribuisce a rafforzare l’offerta culturale della regione, in particolare in ambito cinematografico, portando nuovi spunti di riflessione e intrattenimento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*