
Calendari MTB Umbri 2025: Sfide e Novità
Calendari MTB – I calendari delle challenge di mountain bike dell’Umbria per il 2025 sono stati ufficialmente svelati. Sabato, presso la Sala Sant’Agostino di Città della Pieve, si è svolta la cerimonia di premiazione dei circuiti umbri Umbria Marathon Mtb e UmbriaTuscany Mtb. L’evento, celebrato in un’atmosfera festosa, ha visto una lunga sequenza di riconoscimenti per i protagonisti della stagione 2024, culminando nella presentazione del nuovo programma gare, arricchito da una sorpresa speciale.
Il calendario dell’Umbria Marathon MTB
Il circuito Umbria Marathon per il 2025 prevede sei tappe, distribuite tra i territori di Perugia, Terni e la Toscana, con una prima incursione ad Arezzo. Si parte il 2 marzo con la Gran Fondo Bassa Valdichiana, evento ospitato dalla città di Città della Pieve, che anticipa la tradizionale data. La seconda tappa si terrà il 9 marzo a Terontola (AR) con la Bacialla Bike.
Il mese di maggio porta con sé la terza sfida, il 4 maggio, con la GF San Pellegrino a Gualdo Tadino, seguita dalla GF delle Sorgenti il 15 giugno a Nocera Umbra. La tappa successiva si sposta nel ternano con la 209 Marathon di Arrone il 29 giugno, mentre la stagione si concluderà in grande stile il 13 luglio con la celebre Martani Superbike a Massa Martana.
Il programma dell’UmbriaTuscany MTB
Il circuito UmbriaTuscany aggiunge una gara in più rispetto al gemello Umbria Marathon, per un totale di sette appuntamenti. Anche qui, il via sarà dato con la GF Bassa Valdichiana il 2 marzo, seguita il 6 aprile dalla GF del Syrah a Cortona (AR). La settimana successiva, il 13 aprile, sarà il turno della Sinalunga Bike.
Un’interessante novità è rappresentata dalla GF Sulle Vie di Francesco, fissata per il 1° maggio a Pieve Santo Stefano (AR). A metà giugno, il circuito torna a Nocera Umbra per la GF delle Sorgenti, seguita, il 22 giugno, dalla GF Città di Poppi (AR). Il gran finale è previsto, come per l’Umbria Marathon, con la Martani Superbike il 13 luglio.
La sorpresa: Capoliveri Legend Cup
Una novità particolarmente significativa riguarda l’introduzione della prestigiosa Capoliveri Legend Cup nel calendario dell’UmbriaTuscany. La gara internazionale, che si terrà il 10 maggio all’Isola d’Elba, è stata inserita come prova jolly. Questa permette ai partecipanti di accumulare punti sostituendo una delle tappe regolari del circuito. Un’opportunità unica per gli atleti di misurarsi su un tracciato rinomato a livello globale, accedendo al contempo a condizioni vantaggiose.
Costi e abbonamenti
Gli organizzatori hanno anche definito le quote di iscrizione per i due circuiti:
- 150 euro per l’Umbria Marathon MTB.
- 175 euro per l’UmbriaTuscany MTB.
Chi sceglie di abbonarsi a entrambi i circuiti potrà usufruire di un’offerta cumulativa, al costo totale di 250 euro. Inoltre, gli iscritti all’UmbriaTuscany potranno partecipare alla Capoliveri Legend Cup al prezzo ridotto di 50 euro.
Preparativi e aspettative
Con le date ormai ufficializzate, gli appassionati di MTB possono iniziare a pianificare la stagione 2025, segnando in calendario gli appuntamenti imperdibili. La combinazione di percorsi diversificati, paesaggi spettacolari e l’aggiunta di eventi di rilevanza internazionale promette un’annata indimenticabile per gli amanti delle due ruote.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni:
Commenta per primo