
Tsa redige bilancio di sostenibilità e promuove il Trasimeno
Tsa redige bilancio – Tsa Trasimeno Servizi Ambientali ha annunciato l’inizio della redazione volontaria del bilancio di sostenibilità, seguendo i nuovi standard europei di reporting ESRS. La notizia è stata accompagnata dalla partecipazione dell’azienda al volume “Giubileo 2025 – Storie, cammini, bellezze e speranze” de Le Guide di Repubblica.
L’iniziativa punta a far conoscere ai milioni di pellegrini attesi per il Giubileo le bellezze del territorio del Trasimeno. L’azienda mira a coniugare sostenibilità ambientale ed economica, offrendo un servizio che risponda alle esigenze delle comunità locali. “La sostenibilità per la nostra azienda è un obiettivo irrinunciabile”, ha dichiarato il consigliere delegato di Tsa, Alessio Lutazi.
Lutazi ha sottolineato l’importanza della collaborazione con le famiglie locali per migliorare l’ambiente e la qualità della vita, valorizzando le eccellenze territoriali che i pellegrini potranno scoprire durante il Giubileo.
Tsa Trasimeno Servizi Ambientali si impegna a promuovere la conoscenza del territorio attraverso la sua partecipazione a progetti e iniziative culturali, valorizzando le risorse naturali e storiche del Trasimeno. L’azienda continuerà a lavorare per garantire che i servizi offerti siano sempre più sostenibili e in linea con le esigenze dei cittadini.
Il processo di redazione del bilancio di sostenibilità si basa su criteri di trasparenza e responsabilità, in linea con i nuovi standard europei. Tsa intende dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità e l’innovazione, consolidando il rapporto di fiducia con le comunità servite.
L’iniziativa rappresenta un passo significativo per Tsa nella promozione di pratiche sostenibili e nella valorizzazione del territorio del Trasimeno, in vista del Giubileo 2025.
Commenta per primo