
Rinnovati i protocolli per la legalità in quattro Comuni
Rinnovati – Il Prefetto di Perugia ha siglato il rinnovo dei Protocolli per la legalità con i Sindaci di Norcia, Magione e San Giustino. Per la prima volta, l’accordo è stato sottoscritto anche con il Comune di Giano dell’Umbria. L’obiettivo principale è prevenire eventuali tentativi di infiltrazione criminale nel settore degli appalti pubblici e nelle attività connesse all’edilizia, urbanistica, sicurezza sul lavoro, commercio e contrasto all’immigrazione irregolare.
I protocolli prevedono una serie di misure finalizzate al controllo e al monitoraggio delle attività economiche. Attualmente, sono attivi in 34 Comuni della provincia e hanno permesso di ottenere risultati concreti. Un elemento centrale di questi accordi è l’estensione dei controlli antimafia della Prefettura, che possono ora essere applicati anche ad appalti e subappalti inferiori alle soglie di legge previste per le verifiche obbligatorie.
Grazie a questi strumenti, vengono rafforzate le verifiche sulla tracciabilità dei flussi finanziari e sul rispetto degli obblighi retributivi e contributivi da parte delle aziende che si aggiudicano contratti pubblici. Inoltre, vengono monitorate le norme per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.
Successivamente, il Prefetto Gradone ha firmato con il Vicesindaco di Gualdo Cattaneo un Protocollo d’intesa per il controllo di vicinato. Questo strumento, adottato da 24 Comuni, fa parte delle iniziative di sicurezza integrata promosse dalla Prefettura in collaborazione con le amministrazioni locali.
Attraverso il Progetto di vicinato, i cittadini, dopo una fase di informazione e formazione, possono segnalare alle Forze di Polizia eventuali situazioni sospette, contribuendo così alla sicurezza del territorio. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra istituzioni e comunità locali per garantire una maggiore tutela della legalità e prevenire fenomeni di illegalità diffusa.
Commenta per primo