
Evento sportivo e naturalistico con oltre 1500 partecipanti attesi
A Perugia è stata presentata la Strasimeno 2025, ultramaratona lungo il Lago Trasimeno, in programma per domenica 9 marzo. La manifestazione attira oltre 1500 atleti, sia professionisti che amatori, provenienti da tutta Italia e dall’estero. I partecipanti potranno scegliere tra cinque percorsi di diversa lunghezza, con traguardi intermedi, ideali per ogni livello di preparazione. Per gli amanti delle passeggiate, saranno organizzate escursioni non competitive di 6,5 km, 9 km e 18 km.
L’evento è stato illustrato durante la conferenza stampa presso Palazzo Donini. Tra gli intervenuti: il presidente della Provincia di Perugia, Sandro Pasquali; il sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico; la coordinatrice di Assogal, Francesca Caproni; e Giovanni Farano, presidente del comitato organizzatore ASD Filippide, insieme ai rappresentanti degli enti locali coinvolti.
Sandro Pasquali ha sottolineato come la competizione sia un’occasione per rafforzare l’identità del territorio: “Lo sport è inclusione, aggregazione e benessere. La Strasimeno unisce la bellezza naturale alla qualità della vita delle nostre comunità”.
Fiorello Primi, presidente dei Borghi Più Belli d’Italia, ha evidenziato il valore culturale della manifestazione: “Questi eventi promuovono i borghi e il patrimonio paesaggistico locale, incentivando il turismo sostenibile”.
Matteo Burico ha ribadito il ruolo di Castiglione del Lago come fulcro della gara: “Essere il cuore pulsante di questa manifestazione è un onore. La Strasimeno è un’esperienza unica per vivere il lago attraverso sport e benessere”.
Novità di quest’edizione, come spiegato da Giovanni Farano, includono un maggiore numero di iscritti e una partecipazione in crescita anche per le escursioni non competitive. “La Strasimeno non è solo una competizione sportiva, ma un’opportunità per immergersi nella natura e nella storia del territorio, attirando sempre più pubblico”.
L’organizzazione coinvolge le associazioni sportive ASD Filippide e Atletica AVIS Perugia, insieme alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia, al GAL Trasimeno-Orvietano e ai comuni di Castiglione del Lago, Tuoro, Passignano, Magione e Panicale.
L’assessore regionale allo Sport, Simona Meloni, ha ribadito l’importanza dell’evento: “La Strasimeno è un mix di sport, turismo e natura che rappresenta al meglio l’Umbria. Cinque percorsi, due camminate e una passeggiata per famiglie: un’occasione unica per promuovere salute, benessere e patrimonio paesaggistico”.
Con la Strasimeno 2025 si dà ufficialmente il via alla stagione turistica del lago, unendo sportivi, escursionisti e spettatori in un evento simbolo della regione.
Commenta per primo