Università di Perugia apre una nuova sede a Corciano

Università di Perugia apre una nuova sede a Corciano

Firmato l’accordo per il polo a San Mariano

Una data destinata a restare nella storia di Corciano, quella di lunedì 28 luglio 2025. Ufficialmente siglato l’accordo tra il Comune di Corciano e l’Università degli Studi di Perugia per l’apertura di una nuova sede universitaria all’interno del Centro Sabrina Caselli a San Mariano. A sottoscrivere l’intesa il sindaco Lorenzo Pierotti e il magnifico rettore Maurizio Oliviero, affiancati dai docenti universitari Giovanni Gigliotti (direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale) e Paolo Belardi, delegato del rettore, che hanno seguito da vicino il percorso progettuale.

La sede ospiterà attività didattiche e progettuali del Dipartimento di Ingegneria, con un focus su discipline civili e ambientali, rafforzando la rete della formazione universitaria sul territorio umbro e offrendo nuove opportunità per studenti, famiglie e imprese.

«È un giorno storico per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Pierotti –. L’arrivo dell’Università a Corciano rappresenta molto più di una sede accademica: è l’inizio di una visione strategica di sviluppo territoriale, che genererà sinergie tra istituzioni, aziende, cittadini e mondo della cultura. Investire nella conoscenza significa costruire il futuro».

Grande soddisfazione anche da parte del rettore Maurizio Oliviero, che ha parlato di un «accordo che riflette pienamente la missione dell’Ateneo: un presidio di conoscenza, eccellenza e impatto sociale. La collaborazione con Corciano porterà benefici concreti in termini di formazione, ricerca e innovazione, in linea con le sfide della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile».

Per la vicesindaco Sara Motti, delegata all’istruzione, si tratta di «un investimento per i giovani e per l’intero territorio, che potrà così offrire percorsi formativi di alto livello senza costringere gli studenti ad allontanarsi».

L’apertura della sede universitaria rappresenta un passo deciso verso una Corciano più dinamica, inclusiva e protagonista, capace di coniugare identità locale e visione internazionale, offrendo formazione, innovazione e sviluppo in un’unica traiettoria di crescita condivisa. La nuova sede sarà operativa già nei prossimi mesi, con una serie di attività preparatorie in vista dell’avvio dei primi corsi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*