
Premi, musica e rievocazioni storiche
CORCIANO – Taglio del nastro domani, 13 agosto, per la 61esima edizione dell’Agosto Corcianese, lo storico festival che animerà per cinque giornate il borgo umbro con musica, cultura, storia e tradizione. Il programma prenderà il via con l’assegnazione del Premio “Umbria del Cuore” al giornalista e conduttore Rai Igor Righetti, che sarà intervistato da Sergio Casagrande e Riccardo Marioni. A seguire, la proiezione del trailer del suo docufilm Alberto Sordi secret, premiato con l’Anna Magnani”.
Grande protagonista di quest’anno sarà il gruppo musicale I Menestrelli di Corciano, che festeggia 50 anni di attività. Fondato nel 1976 dal flautista Giovanni Brugnami, il gruppo è il più longevo ensemble di musica antica dell’Umbria. Costituito interamente da musicisti e appassionati corcianesi, è un punto di riferimento per la riscoperta della musica medievale, eseguita con strumenti d’epoca fedelmente ricostruiti. Come da tradizione, la sera del 13 agosto alle 21.30 tornano le Serenate de I Menestrelli, spettacolo itinerante tra le suggestive viuzze del borgo, dedicato alla vita, all’amore e alla danza. La serata vedrà la partecipazione dei danzatori e danzatrici corcianesi, con testi di Francesca Angeli, recitati da Chiara Mancini e Francesca Caprai, coreografie di Elisa Zucchetti e Nandhan Molinaro, allestimento di Antonella Parlani, coordinamento di Antonietta Battistoni e Chiara Donà.
Il secondo evento celebrativo del gruppo è previsto per il 16 agosto alle 21 presso la chiesa di San Francesco, con il concerto Quinquaginta Annos – Veris dulcis in tempore, un omaggio musicale ai Carmina Burana, storica raccolta di canti goliardici medievali.
Come sempre, l’Agosto Corcianese sarà anche enogastronomia con l’apertura della Taverna del Duca dalle ore 20, e un ricco calendario di eventi culturali, rievocazioni storiche, spettacoli e momenti di approfondimento.
Per restare aggiornati in tempo reale, anche quest’anno è disponibile la web app ufficiale del festival (https://ac.corcianoapp.it), consultabile da smartphone senza installazione.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Corcianese con il supporto del Comune di Corciano, della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo BCC Iccrea e di numerosi sponsor locali.
Per info e programma completo: www.prolococorciano.it
Commenta per primo