Trasimeno Prog Festival 2025: musica e tributi storici live

Trasimeno Prog Festival 2025: musica e tributi storici live

Da Banco del Mutuo Soccorso ai Goblin in quattro serate

È tutto pronto per la quinta edizione del Trasimeno Prog Festival, in programma dal 21 al 24 agosto tra la Rocca Medievale di Castiglione del Lago e i Giardini del Frontone di Perugia. L’evento, organizzato dall’associazione Trasimeno Prog, propone un calendario di concerti di grande richiamo per gli appassionati di progressive rock e tributi storici.

La manifestazione quest’anno rende omaggio a Riccardo Regi, musicista, giornalista e amico dell’associazione, presente in passato con il gruppo “L’Estate di San Martino”. La storica formazione umbra, protagonista del progressive italiano, compie 50 anni e ha partecipato al festival nel 2020 e 2022, introducendo l’album “Kim”. «Riccardo ha contribuito in modo fondamentale alla crescita del festival e alla promozione del nostro marchio – spiega il segretario Alfredo Buonumori – questa dedica è il nostro ringraziamento».

L’apertura del festival, il 21 agosto, sarà affidata al Banco del Mutuo Soccorso, che ritorna dopo la partecipazione del 2021. La band romana presenterà il nuovo album “Storie invisibili”, conclusione della trilogia iniziata nel 2019 con “Transiberiana” e proseguita nel 2022 con “Orlando: le forme dell’amore”. Il concerto segna un’occasione unica per ascoltare i brani più recenti, insieme ai grandi classici che hanno segnato la carriera del gruppo.

Il 22 agosto, sempre alla Rocca, spazio al tributo ai Pink Floyd. La serata, anticipata alle 20:30, vedrà sul palco tre formazioni umbre reinterpretare alcuni dei più celebri album della band inglese. I “Drunk Side” proporranno “Wish you were here”, i “Finisterre” presenteranno “The dark side of the moon” e le “Ranestrane” proporranno un cineconcerto ispirato al film “The Wall” di Alan Parker, arricchito da parti inedite.

Sabato 23 agosto sarà la volta dei King Crimson, con l’apertura del “King Crimson Project” e l’esibizione di David Cross, violinista storico della band, accompagnato da Jeremy Stacey, uno degli attuali batteristi dei King Crimson. Il musicista inglese interpreterà integralmente l’album “Larks’ tongues in aspic” e selezioni da “Starless and bible black” e “Red”, offrendo una serata di grande intensità per gli amanti del progressive più sperimentale.

Domenica 24 agosto i Giardini del Frontone di Perugia ospiteranno la serata dedicata al cinquantesimo anniversario di Profondo Rosso. La collaborazione con il Comune di Perugia e l’assessorato alla Cultura permette un programma completo: al mattino una visita aneddotica tra luoghi e storie legate al film e, alle 21, la proiezione restaurata con sonorizzazione dal vivo dei Goblin guidati da Claudio Simonetti. «Suonare a Perugia è un ritorno emozionante – afferma Simonetti – e sarà una serata intensa con la colonna sonora dal vivo e un breve concerto dei brani di altri film di Dario Argento».

In contemporanea, la tradizionale Fiera del Disco in piazza Gramsci permetterà agli appassionati di collezionare cd, vinili e memorabilia, consolidando la vocazione del festival di unire musica e cultura. L’evento conferma così la sua capacità di offrire un programma ricco e variegato, valorizzando la storia del progressive rock e i nuovi sviluppi della scena italiana.

Info al seguente link: https://www.trasimenoprog.com/2025/04/23/tra5imeno-prog-festival-21-24-agosto-2025/
Link acquisto biglietti: https://www.ciaotickets.com/it/trasimeno-prog-festival
Contatti: info@trasimenoprog.com / prenotazioni@trasimenoprog.com / Telefono e Whatsapp 370 1373917 o le pagine Facebook e Messenger dell’associazione

Alcuni link degli artisti che si esibiranno a Trasimeno Prog 2025
Banco del Mutuo Soccorso: https://youtu.be/pWvw0nHpg3U?si=pAiiGnJp3_k1OpaD
David Cross: https://youtu.be/lIbHEAfblwI?si=gKVMt0VAXc90fBYQ
Goblin: https://youtu.be/DYALBw6rjj0?si=1IvYQ59NubNsLywJ
Ranestrane: https://youtu.be/8BRdv-wwcRQ?si=lJNtNWKQhtcXZkrS

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*