Corciano ripulisce il territorio per il World Clean Up Day

Corciano ripulisce il territorio per il World Clean Up Day
Foto di Archivio

Appuntamento domenica 28 settembre: “Sea & Rivers” con Plastic Free

CORCIANO, 23 settembre 2025 Un gesto concreto, una giornata simbolica, un’azione globale. Domenica 28 settembre, anche Corciano sarà tra i protagonisti del World Clean Up Day, la più vasta mobilitazione civica al mondo contro l’abbandono dei rifiuti, come riporta nel comunicato Francesca Cecchini – Comune di Corciano. A guidare l’iniziativa sul territorio sarà l’associazione Plastic Free, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comune di Corciano e della TSA – Trasimeno Servizi Ambientali.

L’appuntamento è fissato alle ore 9:00 in via Parco 12, punto di ritrovo da cui prenderà il via l’evento “Sea & Rivers”, dedicato alla pulizia di aree naturali, parchi urbani e corsi d’acqua. Sarà un momento di cittadinanza attiva che coinvolgerà volontari di tutte le età, uniti dal desiderio comune di difendere il territorio dall’inquinamento e promuovere un nuovo stile di vita basato sulla responsabilità ambientale.

L’iniziativa rientra in una cornice più ampia, sostenuta a livello nazionale da partner come Mini e Philip Morris Italia, quest’ultima promotrice della campagna #CambiaGesto, mirata a sensibilizzare contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta.

“Partecipare al World Clean Up Day significa tradurre in azione il nostro impegno per un ambiente più sano e vivibile”, ha dichiarato Giordana Tomassini, assessore all’Ambiente del Comune di Corciano. “Crediamo nel valore della collaborazione tra cittadini, istituzioni e associazioni, e vogliamo costruire, insieme, una cultura della sostenibilità che parta da piccoli gesti, ma con un impatto reale”.

L’evento è aperto a tutti: basta indossare abbigliamento comodo e portare con sé entusiasmo, senso civico e voglia di fare la differenza. Alla fine della raccolta, i volontari potranno vedere il risultato tangibile del loro impegno: sacchi colmi di rifiuti sottratti all’ambiente, simbolo di una comunità che sceglie di agire.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*