Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella

Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella

Premiazione campioni 2025 e nuove classi in pista

Moto Club Trasimeno “G. Capecchi” e FX Action portano questo fine settimana le moto da cross d’epoca sul Crossodromo Internazionale Vinicio Rosadi di Gioiella, per la prima edizione della Coppa Italia a squadre. L’evento, segnalato dal comunicato ufficiale del Moto Club Trasimeno, riunisce mezzi storici costruiti fra gli anni Sessanta e la fine del secolo scorso, con la presenza di ex campioni degli anni Ottanta e Novanta.

La manifestazione offrirà agli appassionati l’opportunità di ascoltare il rombo delle CZ, Maico, Ossa e Montesa fino alle Ancillotti, TGM, Gilera e Cagiva, simboli di un’epoca in cui le moto italiane dominavano le piste prima dell’avvento delle giapponesi. La gara è strutturata per cilindrata e anno di costruzione, includendo anche la classe 50 al suo debutto assoluto, storicamente destinata ai giovani esordienti. Proprio con la TGM 125, Michele Rinaldi vinse il Gran Premio di Montevarchi nel 1980, segnando un traguardo storico per il motocross italiano.

Sabato mattina prenderanno il via le operazioni preliminari, la formazione delle squadre estratte a sorte e le prove libere. La giornata culminerà con la Premiazione dei Campioni Italiani di Moto Cross d’Epoca 2025, che coinvolgerà circa sessanta piloti, tra cui Alessandro Gritti e il tifernate Paolo Fiorucci. La cerimonia, organizzata dalla Federazione Motociclistica Italiana in collaborazione con il Moto Club Trasimeno, si terrà nella struttura ristorante del crossodromo e vedrà la partecipazione dei vertici federali nazionali e regionali.

Domenica, l’ingresso sarà di soli 10 euro, mentre sabato sarà gratuito, secondo quanto dichiarato dal presidente del Moto Club Paolo Burini: “Vogliamo chiudere l’anno con un evento accessibile, offrendo a tutti gli appassionati lo spettacolo del motocross d’epoca”. L’appuntamento conferma la crescita del settore e l’attenzione verso le moto storiche, capaci di unire nostalgia e passione per le ruote artigliate.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*