Isola del Libro Trasimeno, gran finale con “Raccontami l'Umbria”
Isola del Libro Trasimeno, gran finale con il premio letterario “Raccontami l’Umbria”
I premiati De Carlo, Gambacorta e Barlozzetti
PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Gran finale per l’Isola del Libro Trasimeno, la kermesse dedicata al libro e alla lettura ideata da Italo Marri torna sulla terraferma per l’ultimo fine settimana di eventi dell’edizione 2015. Sabato 19 settembre appuntamento alla Terrazza Lidò di Passignano sul Trasimeno dove alle 16.30 Alberto Stramaccioni presenterà il suo ultimo libro, “Le guerre degli italiani nel XX secolo”, al tavolo con lui ci saranno l’onorevole Walter Verini e il giornalista Federico Fioravanti.
Il premio letterario – L’ultima domenica dell’Isola del Libro 2015, invece, sarà dedicata alla consegna del Premio Letterario Isola del Libro “Raccontami l’Umbria in un libro – edizione zero”, la grande novità di quest’anno è stata infatti l’istituzione di un premio letterario da assegnare ad autori che hanno raccontato o citato l’Umbria in una loro opera, premio che è stato realizzato grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia e Fondazioni Cassa di Risparmio di Perugia.
Alle 17 alla Terrazza Lidò di Passignano saliranno sul palco Guido Barlozzetti, autore di “L’ombra di Don Giovanni”, Bruno Gambacorta per “Eat Parade”, volume che raccoglie 35 “storie” dalla rubrica settimanale del TG2 dedicata al “bere bene, mangiare sano”, e il romanziere Andrea De Carlo con “Giro di vento”, un libro che “racconta di due uomini e due donne, professionisti di successo e amici da sempre, che partono da Milano in direzione Umbria insieme a un agente immobiliare per visitare alcune case di campagna che intendono acquistare e ristrutturare in Italia centrale.
Quasi arrivati a destinazione, si perdono lungo strade sterrate tra colline coperte di boschi e la macchina su cui viaggiano cade in un fosso. I telefoni cellulari non hanno copertura, sta calando la notte e comincia a piovere. Adottando un punto di vista fluttuante che, di volta in volta, si sposta impercettibilmente da uno all’altro dei cinque personaggi, De Carlo costruisce un romanzo a più voci in cui racconta delle nostre aspirazioni e contraddizioni, dei rapporti d’amicizia e d’amore, delle paure, delle manie, dei sogni nascosti”.
Ad intervistare gli autori e moderare il dibattito saranno i giornalisti Rai Roberto Amen e Luciana Barbetti. E, come da tradizione, per concludere l’Isola del Libro Trasimeno edizione 2015, la Terrazza Lidò ospiterà il concerto di chiusura di “Annalisa e Gli Zero in condotta”.
Sviluppo rurale Umbria Trasimeno presentate priorità Proseguono gli incontri promossi dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Umbria [Leggi il resto]
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo