Suore della Sacra Famiglia di Spoleto a Palazzo della Corgna

Castiglione del Lago cominciato anno politico con formula Question Time Questione migranti: «Noi allo stato non siamo disponibili ad accogliere migranti richiedenti asilo»
Comune Castiglione del Lago

Suore della Sacra Famiglia di Spoleto a Palazzo della Corgna
Sarà presentato il calendario 2016 “Tre case un solo pensiero”

L’Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto presenta venerdì mattina a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago il calendario 2016 dal titolo “Tre case un solo pensiero”. L’Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto ha in Umbria tre case per disabili che insieme si chiamano PoTreMo, acronimo di Pozzuolo, Trevi, Montepincio di Spoleto, luoghi dove si trovano le strutture. Queste case, oltre allo svolgimento di singoli progetti riabilitativi individuali lavorano durante l’anno su vari progetti e temi comuni.

«Alla fine dell’anno di lavoro insieme – spiega suor Mansueta a nome della comunità – uno dei prodotti finiti è il calendario: questo prodotto oltre ad aumentare la motivazione nel lavoro sulla letto-scrittura e sulla capacità di espressione, fortifica il lavoro in équipe che è oramai diventato scorrevole e costruttivo ed in più serve a farsi conoscere nel territorio».

Il tema comune di quest’anno è stato “Tre case un solo pensiero” e racconta di come, dall’idea del fondatore, il Beato Pietro Bonilli, si siano sviluppate nel tempo queste tre realtà così diverse ma così vicine.

Venerdì mattina a Palazzo della Corgna, con inizio alle ore 11, interverranno alla presentazione S.E. Mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliario della Diocesi di Perugia Città della Pieve, madre Danila Santucci, vicaria generale delle Suore Sacra Famiglia, il sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino e la dottoressa Assunta Pierotti, psicologa-psicoterapeuta, che insieme ai terapisti ed alle suore delle tre case si occupa di questo progetto. A seguire ci sarà un momento conviviale presso la “Casa del Giovane”.

Suore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*