
Volontari raccolgono e catalogano rifiuti sulla spiaggia
Domenica 29 giugno si è svolto a Passignano sul Trasimeno il primo evento preparatorio di Goletta dei Laghi 2025, iniziativa di Legambiente dedicata al monitoraggio della qualità dei bacini lacustri che quest’anno festeggia vent’anni. Le attività sono state organizzate da Legambiente Perugia e Valli del Tevere insieme al team del R-Evolution Lake Fest.
Durante la mattinata, i volontari hanno effettuato una raccolta sistematica dei rifiuti presenti sulla spiaggia del Pidocchietto. Successivamente, gli oggetti raccolti sono stati catalogati per identificare le tipologie di materiali più frequenti. Questo lavoro di citizen science è fondamentale per comprendere meglio la natura dell’inquinamento da rifiuti e per sviluppare strategie di prevenzione più efficaci.
L’azione svolta ha consentito di ripulire l’area evitando che i rifiuti, in particolare quelli più piccoli difficili da rimuovere con le normali operazioni di pulizia, finissero nel lago. Attraverso la raccolta dati, sarà possibile indirizzare politiche mirate per tutelare l’ecosistema lacustre.
L’iniziativa ha unito sensibilizzazione ambientale e impegno civico, promuovendo anche momenti di socialità legati al Festival. L’esperienza sarà ripetuta anche l’anno prossimo per mantenere alta l’attenzione sull’importanza della cura dell’ambiente, anche durante i momenti di aggregazione.
La campagna Goletta dei Laghi 2025 proseguirà in Umbria con le prossime tappe previste per il 16 e il 18 luglio, rafforzando così l’impegno sul territorio regionale verso la salvaguardia dei laghi.
Commenta per primo